Messa di Natale a mezzanotte e poi lo scambio degli auguri
Novità nelle celebrazioni natalizie di quest’anno. C'è un unico calendario per i riti di Natale delle cinque parrocchie di Monfalcone che si conclude l’8 gennaio 2017 con la cerimonia del Battesimo di Nostro Signore.
Uno dei primi assaggi della riforma dell’Unità parrocchiale lanciata dall’arcivescovo di Gorizia, Carlo Maria Redaelli. Quest’oggi la messa della Natività verrà celebrata alle 24 al Duomo di Sant’Ambrogio in centro, al Santissimo Redentore di via Romana, a San Giuseppe di Largo Isonzo e a San Nicolò e Paolo in via Primo Maggio. Alla Marcelliana, invece la celebrazione è anticipata alle 22.
Per quanto riguarda le messe nei giorni di Natale e Santo Stefano, ogni parrocchia le ha articolate a seconda delle esigenze dei vari rioni.
Nella giornata di Santo Stefano, inoltre, si rinnova il pranzo natalizio per i poveri organizzato dalla Caritas decanale all’oratorio San Michele di via Mazzini, preceduto dalla messa alle 11.30 nella cappella dell’Oratorio.
Arriveranno un centinaio di persone e forse più tra italiani, stranieri, immigrati, giovani, famiglie, disoccupati, anziani e persone sole.
Chef d’eccezione sarà il parroco del Duomo, don Fulvio Ostroman, a cui si uniranno una ventina di volontari tra scout e Azione cattolica impegnati come camerieri. La Caritas provvederà, inoltre, a consegnare pasti a domicilio agli anziani malati e in difficoltà a muoversi.
Gli ospiti all’oratorio San Michele avranno la possibilità di trascorrere qualche ora diversa dal solito in allegria, dimenticando per qualche momento i sacrifici che affrontano nella vita quotidiana.
Sono invitati anche l’arcivescovo di Gorizia, Carlo Maria Redaelli, e Anna Maria Cisint, neo sindaca di Monfalcone, il direttore della Caritas diocesana, don Paolo Zuttion, e i parroci del decanato.
Intanto oggi alle 23.20 il Comune organizza in piazza la funzione con i canti del coro della chiesa della posa del Bambin Gesù nel presepe in piazza della Repubblica. Seguirà un minuto di raccoglimento per la strage di Berlino.
Domani, invece, sotto la tensostruttura ci sarà il pranzo “Natale mai più soli” allietato dalla musica e dal canto di Angela Sozzi e dall’esibizione del gruppo teatrale “La Stropula de Monfalcon”.
(ci.vi.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo