Messa di ringraziamento in Val Rosandra

SAN DORLIGO DELLA VALLE. Merito una stupenda giornata, l’iniziativa connessa con la festività del primo gennaio ha visto la partecipazione di un folto numero di persone che hanno partecipato alla...

SAN DORLIGO DELLA VALLE. Merito una stupenda giornata, l’iniziativa connessa con la festività del primo gennaio ha visto la partecipazione di un folto numero di persone che hanno partecipato alla messa celebrata nella chiesa di Santa Maria in Siaris. A promuovere l’incontro il Gruppo sportivo dilettantistico Val Rosandra. Ha preso parte anche Antonio Ghersinich, vicesindaco del comune di San Dorligo della Valle, che ha accompagnato gli escursionisti per l’intero percorso e, salutando, ha voluto farsi partecipe dell’amministrazione nella valorizzazione di un patrimonio naturalistico unico. Anche don Andrea Destradi, nella sua omelia per la commemorazione di Maria vergine santissima e giornata dedicata alla Pace, ha voluto rimarcare come «in questo “paradiso” terrestre, che è la Val Rosandra, coabitano armoniosamente molti elementi naturali: i monti, quali campanili laici, ma anche l’umiltà dell’acqua che scorre nell’alveo col suo torrente e la boscaglia, recentemente violata da mano maldestra e ferita da un intervento dissennato». Anche il presidente del Gruppo, Roberto Rovere, ha sollecitato i presenti ad amare la Valle, ringraziando e stimolando gli amministratori ad un'attenzione maggiore a quelle che sono le istanze che provengono dal mondo associativo. Il Gruppo Val Rosandra, originariamente presieduto da Glauco Bellina si è costituito il 6 gennaio 1976 al rifugio Premuda. Fatta conoscenza con don Armando Scafa nel 1995, decise di iniziare l’anno con una Santa Messa di ringraziamento.

Gianni Pistrini

Riproduzione riservata © Il Piccolo