Metà galleria Tergesteo riapre alla fine del mese

di Giuseppe Palladini
«Entro questo mese procederemo a un’apertura parziale della galleria, con i due rami che si affacciano su piazza della Borsa e su via Einaudi». A dare risposta al sempre più ricorrente interrogativo sulla riapertura di galleria Tergesteo è Domenico De Luca, consigliere di amministrazione della Trieste Gallery srl, società di gestione immobiliare con sede a Napoli che a fine giugno ha acquistato la galleria, e gran parte del piano ammezzato del palazzo, dal gruppo Carlyle.
E l’altra metà? «Entro la fine di febbraio la galleria sarà tutta aperta», assicura De Luca. Ma da cosa dipendono questi ritardi, rispetto ai programmi che davano l’apertura completa entro dicembre? «I nostri obiettivi sono diversi da quelli di Carlyle - precisa De Luca -. Abbiamo acquistato la galleria per valorizzarla, senza imporci tempi predefiniti. Avremmo potuto essere pronti prima - aggiunge - se avessimo dato poca attenzione alle caratteristiche e all’immagine degli operatori che volevano insediarsi. Abbiamo invece applicato un criterio selettivo nella locazione, per dare lustro alla galleria e al complesso immobiliare».
L’apertura parziale del “salotto” cittadino è legata ai lavori (e ai cantieri) che proseguiranno fino a fine gennaio, metà febbraio per gli allestimenti e l’impiantistica degli uffici di Banca Fideuram , che si insedierà su una superficie di 730 metri quadri, con trenta postazioni di lavoro, e il cui ingresso sarà posto nei pressi dell’accesso da via del Teatro.
Un altro cantiere in corso riguarda l’insediamento di una libreria della catena Ubik, la cui collocazione era già prevista, su una superficie di 400 metri quadri, accanto all’ingresso della galleria su piazza Verdi, e che aprirà entro febbraio.
Di fronte alla libreria, negli spazi occupati a suo tempo dal Bar Tergesteo, si insedierà un bar-ristorante. «In questi giorni stiamo chiudendo la trattativa - spiega De Luca - con un gruppo nazionale, che aprirà un’attività di bar e ristorazione nel giro di tre mesi, quindi anch’essa entro metà febbraio.
Al momento, fra cantieri in corso e contratti già firmati, l’80% dei fori commerciali all’interno della galleria è assegnato. Sono liberi ancora tre locali, uno dei quali di appena 20 metri quadri. Quanto agli spazi commerciali che si affacciano sull’esterno del palazzo, resta invece da affittare un solo locale, di circa 80 metri quadri, su piazza Verdi.
«Abbiamo tutto l’interesse a velocizzare i tempi - sottolinea De Luca - anche perchè, da quando abbiamo acquisito la proprietà della galleria a fine giugno, abbiamo ricevuto varie richieste per ospitare manifestazioni, da parte di consorzi di commercianti e anche dall’università».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo