Misteriosa puzza invade l’ isola Due le probabili cause

GRADO.

Nel pomeriggio di ieri pressoché l’intera isola è stata invasa da un forte odore di gas e le telefonate ai Vigili del fuoco e alle Forze dell’ordine sono state davvero molto numerose.

Tutti gli abitanti in allarme, chiusi ancor più dentro le loro case (tutte le finestre sono state serrate immediatamente) che in un battibaleno erano state invase dallo sgradevole odore. Il disagio è fortunatamente durato poco. Nell’arco di un paio d’ore il tanfo è svanito e, da quanto si è appreso, non risulta che sia stato riscontrato alcun valore superiore ai parametri normali. Un odore che pare sia arrivato dal mare e che pian piano è sparito. Il sindaco Dario Raugna, sul suo profilo Facebook, ha avvisato immediatamente la gente informando che, oltre ai Vigili del fuoco e alle Forze dell’ordine, era stata allertata anche la Protezione Civile. Verso le 18. 30 sempre Raugna ha ulteriormente precisato che tutta la città era stata controllata e che non erano state registrate né fughe di gas né altre anomalie. «Confermato che l’odore arrivava dal mare. Emergenza rientrata, avvisate le autorità marittime». Due a questo punto le ipotesi sull’odore che è giunto a Grado dalla zona della spiaggia della Costa Azzurra e fino a Pineta ma anche a quanto pare nelle frazioni agricole.

La prima è che qualche nave possa aver effettuato degli svuotamenti e pulizia con fuoriuscita dei gas, dei grandi serbatoi di bordo; l’altra è che in ogni caso l’odore arrivasse probabilmente dalla zona alle spalle della laguna. Un tanto poiché quando è giunto all’improvviso questo odore di gas spirava vento che proveniva proprio da quella direzione. A ogni modo – oltre a Vigili del fuoco, Forze dell’ordine e Protezione civile – a intervenire sono stati anche i tecnici della linea di distribuzione del gas, addirittura con quattro mezzi mobili, per verificare che tutte le colonnine di distribuzione non avessero perdite. –

AN. BO.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo