Mobilificio Brugnera, parte dell’edificio ospiterà Sirene blu

/ STARANZANO
Sirene Blu, nota catena di punti vendita specializzata nel commercio di articoli per la pulizia della casa, la cura della persona, la profumeria e la cosmesi cresce a Staranzano e va alla ricerca di nuovi spazi, trovando pronto domicilio in via Marconi, in un’ala degli spazi in precedenza allestiti a showroom dalla storica attività a conduzione familiare Mobili Brugnera, che nel 2013 ha festeggiato le sue prime cinquanta primavere.
La notizia campeggia sulle stesse vetrine, dove da qualche giorno si legge l’avviso dell’imminente apertura e viene confermata anche all’interno del vicino negozio di mobili: «È stata data in affitto commerciale questa parte del più ampio spazio espositivo mobilificio, di proprietà: il punto vendita di Sirene blu si insedierà a breve, sono già cominciati i primi interventi di sistemazione. Si tratta di un trasferimento: il negozio in centro, quello di piazza Dante, arriverà qui». Il contratto di affitto commerciale prevede una locazione di sei anni, rinnovabile per ulteriori sei.
L’area degli impianti sportivi, con campo di calcio e baseball, si arricchisce dunque di una nuova attività: oltre appunto al mobilificio, un polo di riferimento nell’arredamento anche su misura non solo per i cittadini di Staranzano, ma del mandamento, al supermercato A&O e al bar Giaretta, è ora in arrivo lo store di Sirene blu. Il brand è dal 1992 presente sul territorio come catena specializzata nel campo dei detergenti, della profumeria e cosmesi. Vanta una rete distributiva di oltre cinquanta negozi in tutto il Nordest. È probabile che l’apertura si avrà con l’anno nuovo, dati i tempi stretti per un trasloco, in ogni caso non si dovrà aspettare molto. L’insediamento si registra in una delle zone residenziali di Staranzano caratterizzata da numerose villette a schiera e piccoli complessi condominiali.
Stando a una nota divulgata a fine estate dal Comune, nonostante la pandemia nessun esercizio della cittadina, nei primi sei mesi del 2020, ha chiuso. Occorrerà verificare l’andamento in autunno e a fine anno, ma stando all’ente il trend del comparto, che di recente ha visto il rinnovo del direttivo di StaranzanoInn, registrerebbe una situazione di sostanziale stabilità. Il dato, risalente al 30 giugno, vedeva attivi 59 esercizi commerciali (rispetto ai 56 dell’anno precedente), per complessivi 7.429 metri quadrati di superficie di vendita a servizio di una popolazione attestata sui 3.726 residenti. Più di un terzo occupa locali di estensione inferiore ai 50 metri quadrati. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo