Monfalcone, centinaia di kitesurf “in volo” per ricordare l’energia di Doro

Raduno a Marina Julia dedicato al triestino morto nel 2018 a Sharm el-Sheikh
Bonaventura Monfalcone-23.08.2020 Windsurf e Kitesurf-Marina Julia-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-23.08.2020 Windsurf e Kitesurf-Marina Julia-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

MONFALCONE La spiaggia di Marina Julia si è affollata poco a poco ieri a causa del tempo incerto, ma proprio il borino che ha iniziato a soffiare sempre più deciso nel corso della mattinata ha riempito il mare e il cielo di vele colorate. Oltre un centinaio, mentre a terra c’era chi, arrivato da Slovenia, Austria e Veneto, oltre che dal resto della regione, attendeva il proprio turno per entrare in acqua.

Kitesurf in volo a Marina Julia per ricordare il triestino Doro


Se i windsurf hanno preso il mare, acquistando subito molta velocità, dalla base dell’Associazione velica windsurfing Marina Julia, i kitesurf hanno sfruttato il corridoio di lancio e le strutture di appoggio realizzati dal Comune di Monfalcone e gestiti dall’associazione KiteLife Grado e Marina Julia.

Che quello di Marina Julia sia considerato uno spot bellissimo e molto sicuro, per posizione e fondali, lo hanno confermato proprio le centinaia di appassionati che hanno raggiunto la località balneare, offrendo durante la giornata uno spettacolo emozionante, tra evoluzioni, colori e velocità, agli ospiti della spiaggia.

Il golfo di Panzano ha fatto inoltre da palcoscenico a una spettacolare veleggiata in kitesurf e windsurf, nella cornice del “Marina Julia Wind Festival”, ricordando così nel migliore dei modi Renato Doro, nato a Noale, ma triestino di adozione, morto alla fine di febbraio del 2018 a Nabq, nelle vicinanze di Sharm el Sheik, mentre faceva kitesurf. Appassionato ed esperto, Doro era tra quelli che accorrono a Marina Julia, e a Grado, ogni volta che le previsioni parlano di bora o borino, com’è avvenuto ieri. Più di 50 rider si sono quindi sfidati in una battaglia gomito a gomito all’interno di un percorso a triangolo costituito da tre boe, dopo essere partiti in simultanea.

La manifestazione si è svolta a chiamata, con un preavviso di circa quattro giorni in corrispondenza a ottime previsioni di bora. La finestra di svolgimento sarà attiva fino al 12 settembre e dal 4 ottobre al 18 ottobre, dando così modo di avvicinarsi a uno sport nuovo e divertente, che è possibile imparare grazie all’associazione KiteLife anche a Marina Julia. La località si era già animata sotto il profilo sportivo nel weekend di Ferragosto grazie al Trofeo Roberto Lipizer, organizzato dall’Associazione velica windsurfing Marina Julia assieme al Comune di Monfalcone. —


 

Argomenti:kite surf

Riproduzione riservata © Il Piccolo