Monfalcone, presentata la Carnival Horizon

MONFALCONE Presentata oggi, mercoledì 28 marzo, nello stabilimento di Monfalcone la nave «Carnival Horizon», destinata a Carnival Cruise Line, brand di punta di Carnival Corporation, primo operatore al mondo del settore crocieristico. "Carnival Horizon" è stata costruita nel cantiere di Marghera, gemella di Carnival Vistà, la più grande nave finora costruita da Fincantieri per la flotta di Carnival Cruise Line consegnata a Monfalcone nell’aprile 2016.
Alta tecnologia. Ha una stazza lorda di 133.500 tonnellate, è lunga 323 metri e potrà ospitare a bordo oltre 6400 persone, tra passeggeri ed equipaggio. Le unità della classe Vistà rappresentano un nuovo punto di riferimento tecnologico a livello europeo e mondiale per il lay-out innovativo, le elevatissime performance e l’alta qualità di soluzioni tecniche d’avanguardia. Gli allestimenti degli interni sono caratterizzati da un elevatissimo livello di confort, proponendo una vasta gamma di intrattenimento, tra cui un cinema Imax 3D, una birreria con produzione artigianale di birra a bordo, ristoranti oltre che teatri, negozi e centro benessere.
L'area esclusiva. Una delle novità è rappresentata dall’ Havana, un’area a tema, ristretta ed esclusiva, composta da cabine private, bar e una infinity Pool, a cui potranno accedere, durante il giorno, solamente i passeggeri che alloggiano in questa zona. Anche ’Carnival Horizon' è stata costruita secondo le più recenti normative in tema di navigazione e fornita dei più moderni sistema di sicurezza e di minor impatto ambientale.
Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 81 navi da crociera (di cui 58 dal 2002), 64 delle quali per i diversi brand di Carnival, mentre altre 44 unità, compresi accordi, sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo, di cui 10 per società armatrici del gruppo statunitense. La nave salpa oggi, mercoledì 28 marzo, da Monfalcone, diretta a Barcellona dove, il 2 aprile, prossimo comincerà la crociera inaugurale.
Alla cerimonia hanno partecipato, fra gli altri, Mick Arison, Chairman di Carnival Corporation, Christine Duffy, President di Carnival Cruise Line, mentre Fincantieri era rappresentata dal presidente Giampiero Massolo e dall’amministratore delegato Giuseppe Bono.
Riproduzione riservata © Il Piccolo