Carnival Horizon, salta la festa a sorpresa a Trieste

Tempi tecnici troppo stretti: la consegna si farà a Monfalcone, dove la nave è attualmente in lavorazione
Bonaventura Monfalcone-12.03.2018 Arrivo Carnival Horizon-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-12.03.2018 Arrivo Carnival Horizon-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

TRIESTE Un’amara controsorpresa. In particolare per lo storico assessore alle crociere Maurizio Bucci, che si è subito affrettato a postare su Fb il proprio stato d’animo: «Un vero peccato...».



Sabato sera, infatti, è iniziata a circolare la notizia secondo cui la cerimonia di consegna della Horizon, la nuova ammiraglia della flotta Carnival costruita da Fincantieri - che soltanto 48 ore prima, come un fulmine a cielo sereno, era stato annunciato si sarebbe dovuta tenere nei primi giorni della prossima settimana proprio a Trieste - non si consumerà in città bensì a Monfalcone, dove la nave bianca è attualmente ospitata, nel bacino della stessa Fincantieri, per le ultime rifiniture prima di poter prendere il largo ed entrare in esercizio.



La festa a sorpresa, insomma, tanto decantata non più tardi di mercoledì e giovedì scorsi, si trova così a essere annullata, altrettanto a sorpresa, a ridosso della sua celebrazione. Il motivo? I tempi tecnici troppo ridotti. In questi giorni, nel cantiere di Panzano, alle porte di Monfalcone, un esercito di ottomila operai ci sta dando dentro per finire il prima possibile il proprio lavoro.

Il fatto è che è un lavoro, evidentemente, più lungo di quanto fosse previsto in origine, quando, era la serata di lunedì 12 marzo, la Horizon era arrivata da Marghera a Monfalcone per le annunciate rifiniture. Proprio un primo allungamento dei tempi tecnici (ci si era messo pure un imprevisto sversamento di vernice a mare a Panzano durante le lavorazioni) aveva fatto scartare, all’inizio di questa settimana, la possibilità che la consegna si potesse celebrare come da scaletta a Marghera, dove la nuova ammiraglia della Carnival era stata effettivamente costruita, dirottando così la festa a Trieste.

Ma, ora, i tempi si sono fatti ancor più stretti, troppo stretti pure per una toccata e fuga triestina: incombe anzitutto la scadenza di lunedì 2 aprile, quando, stando all’ultimo cronoprogramma, la Horizon è attesa alla sua “crociera Vernissage” con partenza da Barcellona, da dove inizierà la sua stagione inaugurale nel Mediterraneo, prima di fare rotta a maggio verso gli Stati Uniti. «La Carnival Horizon schedulata per mercoledì 28 marzo, per ritardo ultimazione lavori, purtroppo non scalerà a Trieste, la cerimonia di cambio bandiera si terrà nel cantiere di Monfalcone. Un vero peccato...», se ne rammaricava in effetti ieri sera Bucci, il primo a rendere nota la sorpresa della sorpresa.

Riproduzione riservata © Il Piccolo