Trieste-Sistiana, primo viaggio sul Delfino Verde: passeggeri più che triplicati

Un avvio di stagione contraddistinto da numeri record con 967 passeggeri in tutto, contro i 265 del 2024

Micol Brusaferro
Il primo viaggio del Delfino Verde verso Sistiana
Il primo viaggio del Delfino Verde verso Sistiana

È partito ufficialmente il primo maggio il collegamento marittimo Tpl Trieste-Barcola-Grignano-Sistiana, realizzato con le imbarcazioni del Delfino Verde. La tratta sarà operativa tutti i giorni fino all’11 ottobre con quattro corse giornaliere.

Un avvio di stagione contraddistinto da numeri record, con 967 passeggeri in tutto, contro i 265 del 2024. A scegliere di imbarcarsi per raggiungere le diverse località del lungomare sono stati molti triestini ma anche tanti turisti, italiani e stranieri, alcuni muniti di bicicletta, con la quale poi hanno fatto rientro nel centro di Trieste.

Ogni anno chi utilizza l’imbarcazione punta soprattutto a raggiungere gli spazi balneabili presenti in corrispondenza delle varie fermate. Ci sono però anche vacanzieri che sfruttano l’itinerario del Delfino Verde semplicemente per una gita sul mare, anche senza scendere, per godersi un’escursione all’aria aperta. Un viavai continuo è stato registrato nell’arco di tutta la giornata del primo maggio, complice anche un quadro meteo dal sapore più estivo che primaverile.

Le partenze della linea sono fissate da Trieste, dal molo Bersaglieri, alle 8, alle 11, alle 14.30 e alle 17.30. Da Sistiana, dal molo centrale, alle 9.25, alle 12.25, alle 15.55 e alle 18.55. Il servizio effettua due fermate intermedie, a Barcola, a lato interno della diga foranea, e a Grignano, sul molo centrale.

Biglietti e abbonamenti possono essere acquistati direttamente a bordo dell’imbarcazione, tramite l’app Tpl Fvg o dal travel planner della nuova app glimble Fvg. È consentito il trasporto di una bicicletta per passeggero, fino a esaurimento dei posti disponibili. Tutte le informazioni sulla linea e sui costi, sono pubblicate sul sito ufficiale. Per ricevere gli avvisi sul collegamento in tempo reale basta iscriversi al canale Telegram del Comune di Trieste.

Riproduzione riservata © Il Piccolo