Mongolfiera prende fuoco e precipita: i morti sono quattro - La cronaca

Tragedia alle 8 nei pressi di Lubiana: a bordo sei bambini. Ci sono anche almeno 28 feriti, otto sono in gravi condizioni. Tutti turisti, soprattutto sloveni ma anche italiani. La sciagura causata da un’improvvisa tempesta. Il pilota aveva la licenza di volo scaduta da mesi

 

c

 

Tragica gita in mongolfiera nei cieli della Slovenia: quattro persone sono morte e altre 28 sono rimaste ferite (tra cui due turisti napoletani, marito e moglie, in modo non grave), dopo che un aerostato è finito in una tromba d’aria ed è precipitato a sud di Lubiana. Il cesto della mongolfiera è atterrato su un albero e ha preso fuoco, prima di cadere al suolo.
L’incidente è avvenuto alle 7.53 nelle campagne a 12 chilometri dalla capitale slovena. L’improvvisa tempesta ha investito anche una seconda mongolfiera, riuscita però ad atterrare sia pure con difficoltà. Un quarto d’ora prima dello schianto era stata lanciata una richiesta di atterraggio anticipato per l’avvicinarsi di una tromba d’aria.
A bordo della mongolfiera, partita alle 5 per un volo panoramico, si trovavano il pilota e il co-pilota e 30 turisti sloveni e stranieri, attratti dai voli panoramici che sono un’attrazione della piccola repubblica ex jugoslava finora considerata molto sicura. I feriti, d’età compresa tra i 10 e i 68 anni, hanno riportato ustioni o lesioni dovuto al brusco impatto con il terreno. Tra loro ci sono sei bambini e una turista britannica. I morti devono ancora essere identificati perché i corpi sono interamente dilaniati dall’esplosione e carbonizzati.

Di seguito, la diretta eseguita durante tutta la gioornata dal nostro sito.

Ore 20.55: pilota senza "patente". Il pilota della mongolfiera esplosa non avrebbe potuto volare. La sua licenza di volo era scaduta già da qualche mese e lui non l'aveva rinnovata. In pratica, si è messo ai comandi del pallone aerostatico poi travolto dalla tempesta senza averne i titoli. La notizia è trapelata poco fa da ambienti dello staff che sta ricostruendo la dinamica e le cause della sciagura.

Ore 19.30: napoletani. Sono una coppia di coniugi napoletani i due italiani rimasti feriti nella sciagura. Hanno circa 40 anni e dovrebbero rientrare a casa fin da domani, dopo la dimissione della donna attesa per la mattinata.

Ore 18: la ricerca. sul luogo della sciagura prosegue una vasta battuta di ricerca. Non ci sono dispersi, ma autorità, vigili del fuoco e volontari stanno raccogliendo frammenti e oggetti sparpagliatisi per un raggio di alcune centinaia di metri a causa dell'esplosione. Purtroppo alcuni corpi risultano dilaniati dallo scoppio.

Ore 15.25: ancora sulle vittime. I quattro deceduti non sono stati ancora identificati. Non si sa nemmeno se si tratta di uomini o donne oppure bambini. A ucciderli è stata l'esplosione e la conseguente palla di fuoco che ha avvolto la cesta della mongolfiera: i resti sono carbonizzati. Per il riconoscimento ufficiale sarà necessario aspettare il risultato dell'esame autoptico.

Ore 15.20: ancora sui feriti. I 28 sopravvissuti sono stati trasportati in cinque diversi ospedali della Slovenia: oltre a ubiana, a Maribor, Celie, Jesenice e Novo Mesto. Dieci persone sono state rianimate, otto sono state sottoposte a immediata operazione chiturgica e risultano in serio pericolo di vita.

Ore 14.25: gli italiani. I due turisti italiani rimasti coinvolti sono marito e moglie. Dopo essere stati portati all'ospedale di Novo Mesto, lui è stato dimesso quasi subito, dovrà invece trascorrere in osservazione la notte. Sono entrambi assistiti dall'ambasciata italiana di Lubiana.

Ore 14.10: i feriti. Sale a 28 il bilancio dei feriti, di cui 8 in condizioni giudicate critiche. In sostanza, tutte le persone che erano a bordo della mongolfiera incendiatasi e precipitata hanno riportato conseguenze per la propria salute. Quattro sono morte, le altre sono finite all'ospedale. I feriti meno gravi, una decina, sono però già stati dimessi. Tra questi un italiano, mentre la donna che era con lui è ancora ricoverata ma non corre pericolo di vita.

Ore 14: un istruttore. Il parere di un istruttore di volo: "Con quelle previsioni meteo quelle due mongolfiere avrebbero dovuto restare a terra. E' stata una grave imprudenza confermare il decollo".

Ore 13.55: l'alba. le due mongolfiere erano decollate poco dopo le 5. L'intenzione degli organizzatori era di osservare il sorgere dell'alba sostando in quota. L'atterraggio era previsto alle 7.45, ma la manovra non ha potuto avvenire secondo i programmi perché pochi minuti prima hanno iniziato a soffiare forti raffiche di vento.

Ore 12.40: i pompieri. Il responsabile dei vigili del fuoco: "La mongolfiera è caduta alle 7.53. Quando siamo arrivati sul posto, dopo pochi minuti, la cesta bruciava ancora: siamo stati noi a spegnere il rogo".

Ore 12.35: chi c'era a bordo. Tutte le persone a bordo sono state ritrovate, non ci sono dispersi. C'erano trenta passeggeri, tra cui sei bambini, un pilota e un co-pilota. Molti sono gli sloveni, di sicuro c'erano anche due italiani che risultano malconci e sotto choc, ma sostanzialmente illesi.

Ore 12.32: la ricostruzione. Le mongolfiere levatesi in volo erano due. Quando è scoppiato il temporale una è riuscita ad atterrare senza danni, facendo scendere a terra i passeggeri. L'altra invece ha perso il controllo.

Ore 12.28: un testimone. Un uomo che stava passando vicino al luogo della tragedia in bicicletta: "Ho visto la mongolfiera andare su e giù, scossa violentemente dal vento. Le persone sbalzate dalla cesta cadevano a terra. Poi il pallone ha toccato un albero, si è vista una grande fiammata e la mongolfiera è precipitata".

Ore 12.20: sette feriti gravi. Prime notizie dall'ospedale di Lubiana: i feriti considerati in pericolo di vita sono sette. Hanno riportato ustioni e fratture.

Ore 11.47: quattro morti. Sale a quattro il numero dei morti accertati. A bordo erano quasi tutti bambini. Si tratterebbe di turisti, non è ancora stato reso noti di quale nazionalità.

Ore 11.45: le cause dell'incendio. La mongolfiera precipitata stava facendo un sorvolo panoramico a pagamento. Quando è scoppiato il temporale ha iniziato a scendere, ma il vento l'avrebbe spinta contro un grande albero. A quel punto il pallone si sarebbe indendiato e precipitato. Ora tutta la zona è recintata: sul posto decine di ambulanze, vigili del fuoco, forze dell'ordine

Ore 10.30: due morti. Almeno due persone sono morte e altre diciotto sono rimaste ferite: è il primo bilancio dell'incidente di questa mattina nei pressi di Lubiana. La mongolfiera, sulla quale si trovavano le vittime, ha preso fuoco ed è precipitata. Dei diciotto feriti, sei sono gravi, fra essi alcuni bambini. Tutti hanno riportato gravi ustioni o ferite dovute alla caduta.

Ore 8.30: mongolfiera prende fuoco. Stamattina verso le 8 nei pressi della cittadina di Ig, 12 km da Lubiana una mongolfiera è stata investita da un'improvvisa tempesta che ha provocato un incendio. A bordo ci sarebbero state in tutto 30 persone.

k

Riproduzione riservata © Il Piccolo