Montedoro shopping Quattro nuovi negozi e assunzioni in arrivo

Entro fine anno le aperture tra cui il maxistore Pittarosso, un brand di oggettistica della casa e un multimarca
Di Riccardo Tosques
Lasorte Trieste 12/09/09 - Centro Commerciale Montedoro Freetime
Lasorte Trieste 12/09/09 - Centro Commerciale Montedoro Freetime

MUGGIA. Aumento del 6,2% dei visitatori, fatturato cresciuto del 10% rispetto al 2015. Venticinque assunzioni in vista grazie all’apertura di quattro nuovi negozi. Sono i numeri più che positivi snocciolati dal direttore del Montedoro Shopping Center, Sergio Bavazzano, che testimoniano come il centro commerciale di Muggia viaggi in controtendenza rispetto alle altre grandi realtà di Trieste.

Attualmente il polo di via Flavia di Stramare è al centro di un'opera di restyling, sia della facciata esterna, sia della segnaletica e dell’illuminazione presenti nell'area riservata ai parcheggi. Nei piani riservati ai parcheggi sono state installate pure delle colonnine per le auto elettriche. Ma la grande novità riguarda le prossime aperture. «Entro dicembre apriranno nuovi fori commerciali tra cui un nome molto conosciuto nel mondo delle calzature», spiega Bavazzano. Il brand in questione è quello di Pittarosso, l'azienda creata nel Nord Est dalla famiglia Pittarello, che vanta attualmente 170 punti di grandi dimensioni in tutta Italia. Pittarosso si accomoderà nel maxistore di circa 2mila metri quadri al primo piano del centro commerciale, nell'area una volta occupata dal Family Park. Solo qui saranno una quindicina i nuovi posti di lavoro offerti.

Ma lo Shopping Center muggesano vedrà presto l'apertura di altri tre fori commerciale: il negozio di telefonia H3g, che si insedierà in uno spazio di 45 mq, un negozio multimarca da 60 mq e un altro foro commerciale dedicato all'oggettistica della casa che si estenderà su 200 mq. Oltre una decina i posti di lavoro previsti nei tre negozi. «Tenendo conto che nel 2016 sono stati già inaugurati cinque fori, ora il numero dei dipendenti impiegati è di 420, che raggiungerà il titolale di 445 entro la fine dell'anno», puntualizza soddisfatto Bavazzano. Pare anche riuscita la sfida del nuovo Family park costruito nell'ex area go kart. La struttura riservata ai più piccoli conta su una superficie 1600mq con piscina esterna, scivoli e nuove attrazioni. «Era davvero necessario rinnovare la nostra offerta per i bambini e le loro famiglie a sei anni di distanza della realizzazione del vecchio Family park che comunque ha raggiunto 220 mila presenze», aggiunge Bavazzano.

Se la palazzina storica del Montedoro Shopping Center è in piena attività, non giungono invece novità sulla palazzina superiore, quella “sbloccata” qualche mese fa dal Consiglio comunale di Muggia in seguito all'approvazione della variante al Piano di settore del commercio per l'individuazione delle grandi strutture di vendita, che prevedeva anche la contestuale Variante non sostanziale n.32 al Prgc vigente. Inizialmente si era parlato di realizzare tre superfici di vendita superiori ai 1000mq destinate ad alcuni grandi gruppi della distribuzione. Una cinquantina i nuovi posti di lavoro previsti. «Non ci sono novità sul progetto. I proprietari, Coopsette, hanno ricevuto le autorizzazioni necessarie», precisa Bavazzano. Insomma, la prossima mossa spetta ora all'azienda di Reggio Emilia.

Tornando alle “performance” del Montedoro Shopping Center, il confronto con gli altri due maxicentri triestini è impietoso: il Giulia pare sul punto di essere venduto ad un gruppo di fuori città, mentre le Torri d'Europa, dal 2003 ad oggi, hanno visto scendere i negozi da 120 a 74. Il direttore delle Torri Stefano Minniti è ottimista, e parla di crisi passeggera. Ma a Muggia perché le cose vanno bene? «Ho un'idea ben precisa in merito - risponde Bavazzano - legata ad una semplice visione lungimirante. Qui non siamo in affanno per il semplice motivo che investiamo, continuamente, per rinnovarci: solo così possiamo essere appetibili per i clienti che evidentemente apprezzano gli sforzi fatti dal nostro centro commerciale per essere sempre al passo coi tempi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo