Morta Mafalda Codan, sopravvissuta alle foibe

Ci ha lasciato una testimone del martirio delle foibe. Bibione, ma un po’ tutta Italia, piangono Mafalda Codan, maestra e scrittrice. Era nata a Parenzo, in Istria, il 20 settembre 1924. Nella Foiba di Vines presso Albona furono trucidati il padre di Mafalda, lo zio Michele Codan, i fratelli della madre Giorgio e Beniamino, un cugino materno, Antonio. A seguito di questa tragedia Mafalda, la madre e il fratello Arnaldo si rifugiarono a Trieste ma vennero catturati presto dai titini, il 7 maggio ’45. Venne torturata a Visignano davanti alla casa di Norma Cossetto, la giovane infoibata, perché la madre della Cossetto rivivesse il martirio della figlia. Dopo alterne vicende e una fuga rocambolesca terminata a Pola (la nave dei prigionieri venne fatta apposta finire su una mina ma non affondò), venne di nuovo catturata; fu imprigionata a Pisino, dove il fratello Arnaldo venne giustiziato. Fu liberata a Nova Gorica il 10 giugno 1949 in uno scambio di prigionieri, dopo essere passata da altre prigioni.
«Tutte le notti – scrisse nel suo libro più drammatico, “Diario”, - un partigiano dalla faccia cupa e torva entra nelle celle ed esce con qualcuno che non tornerà più. Quando al lume delle torce cerca sul foglio i nomi, gli occhi di tutti attaccati alla sua bocca e un brivido improvviso ci attraversa il corpo. Le urla di dolore di Arnaldo e degli altri suoi compagni mi risuonano dolorosamente nella testa giorno e notte. Al mattino gli aguzzini ritornano felici di avere ucciso tanti “nemici del popolo”. Li hanno massacrati tutti. Uno entra nella mia cella e mi chiede: “Quanti anni aveva tuo fratello? Non voleva morire sai, anche dopo morto il suo corpo ha continuato a saltare”». Si stabilì a Bibione, dove fu maestra e sposò il finanziere siciliano Giuseppe Sirna. Mafalda Codan lascia tre figli: Franco, Antonella e Silvio. È morta in casa, proprio nei giorni di celebrazione del Giorno del Ricordo. Ha fatto da maestra a centinaia di ragazzi di Bibione, molti dei quali esuli istriani proprio come lei. I funerali oggi a Bibione alle 14. La salma verrà tumulata nel Cimitero di San Michele accanto al marito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo