Morto Andrea Barca, ad della Mari&Mazzaroli
Lutto nel mondo dell’edilizia e delle costruzioni a Trieste. È mancato, infatti, Andrea Barca, amministratore delegato dell’impresa di costruzioni Mari&Mazzaroli spa, una delle società storiche del settore in città. Barca aveva 46 anni, a portarlo via è stato un terribile male.
Professionista molto apprezzato, Andrea Barca faceva anche parte del collegio sindacale dell’Ance di Trieste, cioè della sezione provinciale dell’Associazione nazionale costruttori edili. Sul sito web dell’impresa di famiglia, appunto la Mari&Mazzaroli (della quale il padre Antonio è presidente), la scritta “Ciao Andrea” e la fascia nera in segno di lutto.
«Lo ricordo come un ragazzo molto serio ed equilibrato nelle cose di cui si occupava - dice Donato Riccesi, imprenditore nell’edilizia con la propria ditta e componente del consiglio direttivo dell’Ance del Friuli Venezia Giulia e di quello dell’Ance di Trieste -. Andrea Barca sapeva sempre di cosa parlava, il ricordo che ho di lui - ribadisce - è molto positivo. Le imprese locali del settore sono quasi tutte famigliari, nel senso che uno vive la propria impresa come una famiglia allargata con i propri dipendenti. Così è per i Barca che hanno portato avanti negli anni la Mari&Mazzaroli, una delle aziende storiche e fra quelle con il maggior numero di maestranze nell’edilizia a Trieste. Andrea era un’autentica persona d’azienda - conclude Riccesi -, proprio come lo è il padre Antonio».
«Conosco Antonio Barca e avevo conosciuto anche suo figlio Andrea, una bravissima persona. Forse uno dei più gentili d’animo fra i costruttori edili - sono le parole di Franco Sergas, presidente della Park San Giusto spa e a sua volta nel consiglio direttivo dell’Ance di Trieste -. Sapevo che da tempo stava male, pochi mesi fa avevo incontrato suo padre. Proprio come quest’ultimo, Andrea Barca era di un’umanità che nella nostra categoria non è facilmente riscontrabile».
Il funerale di Andrea Barca avrà luogo domani alle 10.15 nella Chiesa di San Bartolomeo a Barcola.
Riproduzione riservata © Il Piccolo