Morto Cioccolanti esperto di musica di Tele Antenna
Dopo lunga malattia il giorno di Pasqua è mancato Gianni Cioccolanti, figura popolare a Trieste soprattutto nel campo musicale e delle teletrasmissioni. Nel 1978 cominciò a collaborare con radio Antenna realizzando programmi sulla musica lirica e il canto corale di cui era da sempre grande appassionato (fu per molti anni componente del celebre coro Montasio diretto da Mario Macchi e di altri complessi). Per oltre 15 anni collaborò con Livio Grassi alla popolarissima rubrica dialettale triestina “El borineto” che andò in onda su varie emittenti fino al 1993.
Intanto radio Antenna divenne anche televisione ed entrò a far parte della sua redazione giornalistica iscrivendosi all’albo dei pubblicisti. Qui oltre che condurre i notiziari quotidiani curava molte rubriche culturali, servizi e interviste ed ebbe modo di seguire fra l’altro gli spettacoli del teatro Verdi intervistando grandi nomi della lirica e dello spettacolo come Carlo Cossutta, Rajna Kabaiwanska, Walter Chiari, Monica Vitti e in particolare gli artisti del Festival Internazionale dell’Operetta (da Sandro Massimini a Gino Landi, Elio Pandolfi, Daniela Mazzucato ecc.) realizzando inoltre numerosi video in qualità di regista per l’Associazione dell’ Operetta. Collaborava spesso con montaggi e video con la giornalista Liliana Ulessi nei suoi incontri realizzati al Circolo aziendale delle Assicurazioni Generali; rielaborò anche un prezioso video con immagini inedite di Fedora Barbieri con la quale ebbe una personale amicizia. Seguiva il Concorso Polifonico Internazionale di Arezzo con servizi radiofonici e televisivi e in qualità di Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori di San Giacomo fu capace di creare per lunghi anni all’interno del circolo stesso una serie di eventi culturali e musicali di prestigio.
Liliana Bamboschek
Riproduzione riservata © Il Piccolo