Morto l’agricoltore Toniatti Allevatore di cavalli campioni

LATISANA. È stato indiscusso protagonista di una lunga e intensa pagina della crescita sociale ed economica della Bassa friulana e della pianura veneta. Si è spento due giorni fa, all’età di 92 anni,...

LATISANA. È stato indiscusso protagonista di una lunga e intensa pagina della crescita sociale ed economica della Bassa friulana e della pianura veneta. Si è spento due giorni fa, all’età di 92 anni, Domenico Toniatti Giacometti, agronomo, discendente di una famiglia di proprietari terrieri da generazioni. Già nota nella zona da centinaia d’anni, pionieri con il capostipite Giovanni, della bonifica della zona di Cesarolo di San Michele al Tagliamento.

Nato a Latisana, Domenico Toniatti Giacometti, avvia la sua attività di imprenditore agricolo, sommatasi negli anni a quella vitivinicola, nei terreni di famiglia, fra Cesarolo e Marinella di Bibione, dove quasi per caso, negli anni ’70 inizia ad allevare cavalli da trotto, attività che in pochi anni lancia, con il marchio “Jet”, la famiglia Toniatti alla ribalta italiana ed estera. L’allevamento di Marinella diventa polo principale del settore, escono campioni internazionali e stalloni ricercati, uno su tutti il mitico Sharif, campione nazionale nel 1972 ed eccezionale razzatore le cui caratteristiche si riconoscono anche in campioni più recenti come Varenne e Argo e in tantissimi altri trottatori italiani. A Latisana il nome Toniatti è fortemente legato anche allo storia della banca cittadina, la cui esistenza è cessata nel 1995 con la nascita della FriulAdria e nella quale sia Domenico che il padre hanno rivestito ruoli importanti nel consiglio d’amministrazione. Il funerale sarà celebrato oggi alle 16 nella chiesa parrocchiale di Cesarolo, alla presenza dei tre figli Roberto, che da anni segue l’allevamento Jet, Giovanni al quale è stato affidato il settore vinicolo, e la figlia Livia.(pa.ma.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo