Morto Marco Felluga, patriarca del vino in Friuli Venezia Giulia
Aveva 96 anni. Nell’immediato dopoguerra, assieme al fratello Livio, è stato uno dei pionieri della viticoltura del Collio

GRADISCA È morto a 96 anni Marco Felluga. Il patriarca dei produttori del Friuli Venezia Giulia si è spento ieri, martedì 2 aprile, nella sua casa di Gradisca d’Isonzo.
“Ho sempre considerato il mio lavoro come una passione, da portare avanti ogni giorno con umiltà. Non ho mai pensato di essere arrivato, o di essere qualcuno. Perché c’è sempre qualcosa da imparare nella vita”, aveva detto in occasione del suo novantesimo compleanno.
Classe 1927, Marco Felluga è stato nell’immediato dopoguerra, assieme al fratello Livio, uno dei pionieri della viticoltura del Collio.
Presidente dell’omonimo Consorzio per due mandati («Anni molto piacevoli, nei quali ho più ricevuto che dato», disse), fondò nel 1956 la prima azienda: la Marco Felluga a Gradisca d’isonzo, facendola presto diventare un punto di riferimento per il territorio.
Poi nel 1967 il salto con l’acquisizione di uno dei pezzi più pregiati del Collio, Russiz Superiore, tenuta con 500 anni di storia e vigneti adagiati sulle colline che guardano alla Slovenia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo