Addio a Norino Quargnali, storico pompiere di Grado

Il funerale sarà celebrato mercoledì in Basilica

Antonio Boemo
Norino Quargnali
Norino Quargnali

A 86 anni è morto Norino Quargnali, uno dei componenti di quella che viene chiamata la “famegia dei Pompieri Graisani”.

Seguendo le orme del padre Adelchi che era stato anche capodistaccamento a Grado (ricordiamo che per tanti anni l’Isola aveva una sua sede fissa), divenne anch’egli vigile del fuoco. Effettuò servizio a Grado fino alla “temporanea sospensione” (questa è la dicitura ufficiale) Del distaccamento gradese avvenuta nel febbraio del 1972.

Venne, quindi, trasferito a Monfalcone e in seguito nel Distaccamento aeroportuale di Ronchi dei Legionari con ruolo di Capoturno, dove raggiunse l’età pensionabile. Partecipò in servizio quale soccorritore a diversi interventi in occasione di calamità naturali, ultima quella del terremoto in Irpinia.

«Lo contraddistinguevano la passione – così lo ricordano i colleghi – la sua grande professionalità, la conoscenza di ogni piccolo dettaglio di attrezzature e dei numerosi mezzi antincendio, nonché da una manualità alla quale si ricorreva in ogni circostanza».

Il funerale sarà celebrato mercoledì 8 gennaio alle 10 in Basilica muovendo alle 9.45 dalla cappella del camposanto di Valle Le Cove dove si potrà salutare Norino dalle 8.30. Seguirà la cremazione. Il giorno prima, martedì, alle 17.30, sempre in Basilica, ci sarà una veglia di preghiera. La precisazione che viene fatta dai suoi cari è che non vengano portati fiori ma che eventuali offerte vengano destinate al Ricreatorio Spes. —

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo