Mossa festeggia don Fausto Furlanut

MOSSA. Una domenica ricca di contenuti a Mossa. Domani, all’interno della 47ma giornata del donatore di sangue, si segnalano i festeggiamenti per i 50 anni di sacerdozio di don Fausto Furlanut (1963-2013) già arciprete della Parrocchia di Mossa dal 1972 al 1987 e le celebrazioni per il 50°anno della campana grande dalla rifusione(1963- 2013). Il tutto è patrocinato dalla Parrocchia e Comune di Mossa.
Il programma della giornata è il seguente: alle 9 concerto di benvenuto organizzato dall’associazione suonatori campane “Grup Cultural Furlan Scampanotadors Mossa”; alle 9.30 passeggiata dimostrativa nelle campagne di Mossa di Nordic Walking con partenza dal centro civico. Sempre alla stessa ora ci sarà il ritrovo dei labari delle sezioni consorelle dei donatori di sangue al monumento ai caduti (dinanzi al cimitero) per la deposizione della corona.
Alle 10 messa solenne presieduta da don Fausto Furlanut nel 50° di sacerdozio ed accompagnata dalla Corale S.Marco di Mossa: durante la messa si festeggerà anche la campana grande. Alle 11 inizierà la cerimonia ufficiale della 47ma giornata del donatore con il saluto delle autorità, la premiazione dei soci benemeriti e festeggiamento per il 50° anno dalla rifusione della campana grande, presso la sala “Don Bosco”. Alle 12.30 convivio per tutti i convenuti offerto dai donatori di Mossa, sotto il tendone delle associazioni paesane vicino alla chiesa.
Non è finita. Nel pomeriggio (alle 16.15) via alla settima “Rasegna internazional dai scampanotadors” sul campanile della parrocchiale in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni della campana grande dalla rifusione ed in onore di don Fausto per i 50 anni di sacerdozio. La manifestazione è patrocinata dalla Parrocchia e Comune di Mossa, in collaborazione con l’Advs di Mossa, l’osteria “Vecchie Province” di Mossa, “Vini Crastin” di Ruttars-Dolegna del Collio), “Vini Grudina” di Scriò-Dolegna del Collio, “Vini Pascolo” di Ruttars-Dolegna del Collio e “Vini Persoglia” di Ruttars-Dolegna del Collio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo