“Moto storiche da collezione”: il libro sulla storia delle due ruote dal 10 luglio in edicola con il nostro giornale

Il volume, curato da Alessandro Rigatto, contiene 45 modelli indimenticabili, con foto d’epoca e schede tecniche dettagliate

La copertina del libro, in edicola dal 10 luglio
La copertina del libro, in edicola dal 10 luglio

Dalle officine pionieristiche di fine ’800 alle piste ad alta velocità del Campionato Mondiale Superbike, la moto ha attraversato epoche, stili e continenti, diventando molto più di un semplice mezzo di trasporto: un’icona di libertà, potenza e innovazione.

A ripercorrerne l’affascinante evoluzione è il volume Moto storiche da collezione, in edicola il 10 luglio con i quotidiani del gruppo NEM. Un libro che racconta la storia della motocicletta attraverso 45 modelli indimenticabili, protagonisti di una narrazione tecnica, culturale e sportiva che abbraccia Italia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone.

 

Dalla nascita del “bicicletto a motore” nel 1898 fino agli anni d’oro delle grandi case motociclistiche, il lettore viene accompagnato in un percorso tra successi industriali e scelte visionarie, battaglie meccaniche e traguardi leggendari. Ducati, Moto Guzzi, Harley-Davidson, Triumph, BMW, Honda: marchi che hanno fatto la storia e che continuano a ispirare generazioni di appassionati.

Il volume è arricchito da foto delle moto d’epoca, schede tecniche dettagliate, aneddoti e curiosità che svelano il cuore e la mente dietro ogni progetto: chi l’ha ideato, quali innovazioni ha introdotto, che ruolo ha avuto nell’evoluzione del motociclismo.

 

Moto storiche da collezione è un tributo al mito delle due ruote, ma anche un tuffo nella storia dell’ingegno e della passione meccanica. Un’opera imperdibile per collezionisti, nostalgici, e per chiunque voglia (ri)scoprire i modelli che hanno segnato un’epoca, con il rombo del motore nel cuore.

Scheda libraria

Autore: Alessandro Rigatto

Numero pagine: 128

Formato: 17x24 cm

Prezzo (in abbinata): 7,90 €

In edicola da: 10 luglio 2024

Riproduzione riservata © Il Piccolo