Muggia, è l’ora della sfilata con la velina Federica Nargi

Oggi alle 13.15 il via agli otto carri allegorici e alle oltre 2mila maschere Dopo le premiazioni, in serata tutta la città sarà invasa dalle bande musicali
Di Riccardo Tosques
Foto BRUNI TRieste 19.02.12 Carnevale di Muggia:L'ONGIA
Foto BRUNI TRieste 19.02.12 Carnevale di Muggia:L'ONGIA

MUGGIA. Il gran giorno è arrivato. Dopo tanto lavoro le Compagnie del Carnevale muggesano potranno esibire con orgoglio le proprie opere nella tanto attesa sfilata dei carri allegorici e delle maschere del 60° Carnevale di Muggia. Madrina d'eccezione dell'evento sarà la velina mora Federica Nargi. La partenza della sfilata è fissata alle 13.15 in via Forti, da dove il corso si snoderà verso via D’Annunzio, via Roma, piazza della Repubblica, largo Caduti per la Libertà per concludersi in via Battisti. Ma la giornata inizierà già alle 8.30 quando partirà la possibilità di fare l'annullo postale a cura dell'associazione delle Compagnie nella sede di via Roma 20 (fino alle 16.30). Alle 10.30 verrà poi organizzato un appuntamento culturale in piazza Marconi (ora Trottola) con una visita guidata gratuita di Muggia.

Alle 13.15 l'indiscutibile clou con la sfilata dei carri allegorici e oltre 2mila maschere presentata dalle Compagnie del Carnevale muggesano. Questo l'ordine della sfilata: Bulli e Pupe con “Alice nel paese delle Meraviglie”, La Bora con “... e noi sonemo!!!”, Ongia con “Semo finidi... sulla Luna!”, Mandrioi con “Tutti a scuola”, Lampo con “Le stelle sono tante”, Bellezze Naturali con “Boing, tutto ciò che salta”, Brivido con “La repubblica degli abissi” e Trottola con “Luna park”. Lo scorso anno ad imporsi fu la Trottola davanti a Belle Naturali e Brivido. Questo l'albo d'oro: Ongia 23 vittorie (di cui 4 ex aequo), Brivido 22 (5 ex aequo), Lampo 11 (un ex aequo), Bellezze Naturali 3, Trottola 2 e Bulli e Pupe 1. Tornando a oggi le premiazioni si svolgeranno alle 18.30 in piazza Marconi e a partire dalle 19 in tutta Muggia spazio alle bande. Al PalaCarnevale di piazzale ex Alto Adriatico, a partire dalle 23, serata dedicata agli artisti dei “gratini”, i mitici impianti itineranti di diffusione sonora. Si ricorda inoltre che sono in vendita nella tabaccheria centrale di piazza Marconi i magneti del Carnevale “Keep calm e femo casin”. Il ricavato della vendita (il magnete costa due euro) verrà investito per l'acquisto di materiale didattico per le scuole muggesane. Da segnalare ancora l'ottima affluenza di pubblico per la presentazione del libro “Carnevale muggesano” di Diego Crevatin di ieri mattina al Montedoro Freetime. L'opera, suddivisa in due tomi e pubblicata da Luglio, è stata realizzata dalla Pro loco Muggia del presidente Andrea Spagnoletto in collaborazione con l'associazione delle Compagnie presieduta da Mario Vascotto e grazie al contributo della Regione ieri rappresentata dall'assessore Federica Seganti e dal consigliere regionale Maurizio Bucci.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo