Muggia, Fido Lido cambia nome e gestione

Della spiaggia per cani, che si chiamerà Parco pubblico, si occuperanno La Quercia, il Cral Trieste e “Ciao ciao bau bau”
Di Riccardo Tosques
20090228 - ROMA - FIN - TARIFFE: STIME; VERSO FORTE CALO APRILE; -8% GAS, -3% LUCE. Un utente controlla una fattura vicino ad un contatore, in una immagine del 01 gennaio 2006. In arrivo forti risparmi per le bollette di luce e gas: complice il forte calo del prezzo del petrolio, dal l primo aprile prossimo, le tariffe dovrebbero registrare un ribasso dell'8,1 per il metano e del 3,1% per l'elettricita'. E' quanto prevede Nomisma Energia stimando un risparmio complessivo di 104 euro l'anno a famiglia. Se le stime saranno confermate dall'aggiornamento trimestrale - atteso dall'Authority per l'energia entro marzo - per il gas la minor spesa sara' di circa 90 euro l'anno a famiglia mentre per la luce si attestera' a 14,6 euro. ANSA/FOLCO LANCIA/DRN
20090228 - ROMA - FIN - TARIFFE: STIME; VERSO FORTE CALO APRILE; -8% GAS, -3% LUCE. Un utente controlla una fattura vicino ad un contatore, in una immagine del 01 gennaio 2006. In arrivo forti risparmi per le bollette di luce e gas: complice il forte calo del prezzo del petrolio, dal l primo aprile prossimo, le tariffe dovrebbero registrare un ribasso dell'8,1 per il metano e del 3,1% per l'elettricita'. E' quanto prevede Nomisma Energia stimando un risparmio complessivo di 104 euro l'anno a famiglia. Se le stime saranno confermate dall'aggiornamento trimestrale - atteso dall'Authority per l'energia entro marzo - per il gas la minor spesa sara' di circa 90 euro l'anno a famiglia mentre per la luce si attestera' a 14,6 euro. ANSA/FOLCO LANCIA/DRN

MUGGIA. Non chiamatela più Fido Lido. D’ora in poi la denominazione ufficiale di quella che è stata per anni l'unica spiaggia della regione riservata ai cani sarà Parco pubblico tra la foce del Rio Ospo e il molo Balota. L'area, dopo l'addio al vetriolo tra il Comune di Muggia e l'ex gestore, l'associazione “Crescere Insieme” del presidente Carlalberto Dovigo, ha finalmente trovato due nuovi padroni. Anche se in questi giorni è stato ipotizzato un clamoroso rientro di Dovigo dopo lo scontro col Comune. Su un possibile rientro del presidente di “Crescere Insieme” il vicesindaco Laura Marzi ha posto un chiaro veto: «Vigileremo e faremo vigilare ai nuovi gestori che alcuni personaggi non si trovino più a gestire l'area». Il Comune di Muggia, dopo le opportune verifiche di rito, analizzate le proposte dei cinque soggetti che hanno preso parte all'avviso pubblico per riprendere in mano il Parco pubblico, ha dunque rivelato i nomi dei tre soggetti coinvolti. A dirigere l'area tra la foce del rio Ospo e il molto Balota saranno l'Interland Consorzio Soc. Coop. Sociale (che comprende La Quercia) e il Cral Trieste Trasporti che hanno presentato un progetto comune. Con una “disponibilità di pronta collaborazione” ci sarà poi anche l'associazione cinofila “Ciao Ciao Bau Bau Emozioni” a sei zampe.

Soddisfazione da parte del Municipio: «A oggi, non solo sono state messe insieme più realtà possibili con un avviso pubblico aperto a tutti, ma sono state raccolte una moltitudine di idee e proposte per la gestione di uno spazio per i nostri amici a quattro zampe che fosse anche un parco pubblico aperto alla fruizione della collettività». Tante le idee: da possibile parco terapeutico con Pet Therapy a spazio di concorsi e gare anche di alto livello, da luogo per i più svariati corsi per o con i nostri fedeli amici a zona per asilo diurno o per una vera e propria scuola di addestramento per cani, ma anche importante area di svago e punto di attività culturali e ricreative aperte a tutti e molto altro ancora. «Certamente positiva, dunque, la risposta all’invito di collaborazione ad un progetto integrato per l’area, che si auspica si arricchisca ancor più nel tempo anche con la partecipazione delle altre due realtà partecipanti all’incontro (Associazione cinofila triestina, Associazione Disabili distretto 1.1 onlus, ndr), e di quelle esistenti nel territorio», evidenzia il Comune.

Ma dopo l'assegnazione della gestione del parco è iniziato il tam tam di un possibile ritorno di Carlalberto Dovigo, presidente di Crescere Insieme, l'associazione che aveva gestito l'ex Fido Lido prima di essere allontanata dal Comune di Muggia. In una nota l'amministrazione ha lanciato una neanche tanto velata frecciata parlando di «una risposta concreta da parte del Comune, che lascia spazio ai fatti invece che alle parole, di cui, specie in questo scenario, molti, forse trasportati dall’ignoranza dei fatti, hanno spesso abusato facendone un uso inappropriato o inopportuno. Alcune volte al limite della diffamazione». E il vicesindaco di Muggia Laura Marzi: «Ci siamo informati sul fatto che il presidente di Crescere Insieme non facesse parte del direttivo di una delle associazioni che prenderà parte alla gestione del parco e abbiamo avuto rassicurazioni a riguardo. Ad ogni modo vigileremo. Naturalmente nessun problema se Dovigo vorrà usufruire dell'area in qualità di privato cittadino».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo