Muggia, iscritti in crescita alla media Nazario Sauro

di Riccardo Tosques
MUGGIA
La fuga degli studenti verso Trieste è terminata. Dati alla mano del nuovo anno scolastico per la prima volta, dopo diversi anni negativi, la scuola media Nazario Sauro ha visto un aumento degli iscritti provenienti dalle scuole elementari di Muggia. Un dato importante che di fatto testimonia la promozione dell'operato dell'Istituto Giovanni Lucio da parte dei genitori della cittadina.
Complessivamente sono oltre 900 i giovani, tra bimbi e ragazzi, che sono tornati in questi giorni chi all'asilo e chi a scuola. Il ruolo di leone lo fanno ovviamente le scuole primarie con oltre 300 ragazzini tra De Amicis (234 tra modulo totale e tempo pieno), Loreti (93), Zamola (74) e Bubnic (37). Tra i dati spiccano si evidenzia come le classi più numerose, con 24 iscritti ciascuno, sono tre: la seconda di De Amicis e Loreti, nonché la terza della De Amicis.
Tra le novità di quest'anno, in seguito alla riforma scolastica promulgata dal ministro Mariastella Gelmini, la decisione di abolire la giornata scolastica del sabato, mantenendo la settimana su cinque giorni con un prolungamento fino alle 16.10 durante il lunedì per i ragazzi della “De Amicis” grazie al concomitante ampliamento del servizio mensa. Di fatto le classi primarie sono rimaste tutte conservate rispetto all'anno scorso. Esattamente 232 invece sono i ragazzi iscritti alla scuola media Nazario Sauro. Interessante notare come pur essendo diminuita di una sezione la classe prima ha praticamente assorbito tutti i ragazzi provenienti dalle varie quinte elementari. La riduzione di una sezione infatti è motivata semplicemente da un tasso di natalità inferiore per gli alunni nati nel 2000. «L’anno scorso c'era stata una vera e propria fuga verso l'istituto comprensivo Roli da parte dei genitori i cui figli avevano terminato la quinta della scuola primaria», ricorda l'assessore all'Istruzione Loredana Rossi. Ora invece «i genitori hanno premiato gli sforzi tra scuola e Comune per avere un tempo prolungato per 4 giorni alla settimana». Per quanto riguarda i più piccini alle scuole dell'infanzia gli iscritti sono 212, L'asilo che va per la maggiore è il Borgolauro con quattro sezioni e 83 unità. Segue il Giardino dei mestieri di via dei Carpentieri con tre sezioni e 73 iscritti, una delle strutture che negli anni si è maggiormente espansa. Nella sezione slovena della Mavrica sono in 36 mentre all'ultimo posto c'è la Biancospino di Chiampore con una sezione composta da 20 bimbi. Per quanto riguarda l'asilo nido Iacchia di via d'Annunzio sono 55 gli iscritti. Buono il numero degli iscritti delle scuole materne private tra Santi Giovanni e Paolo (76), Casa Primavera (18) e parrocchiale di Zindis. Un ultimo dato interessante riguarda le presenze per il postaccoglimento che sono stimate in 44 ragazzi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo