Muggia: largo allo sport, oggi si chiude

MUGGIA. L'invasione sportiva del centro storico di Muggia è pronta per partire. Calcio, basket, rugby, bocce, tennis, judo, karate, corsa, danza sportiva nonché canottaggio e vela. Sono queste le...

MUGGIA. L'invasione sportiva del centro storico di Muggia è pronta per partire. Calcio, basket, rugby, bocce, tennis, judo, karate, corsa, danza sportiva nonché canottaggio e vela. Sono queste le dieci discipline che oggi e domani dalle 8.30 alle 12.30 verranno proposte ai bambini delle scuole primarie muggesane appartenenti all'istituto comprensivo Giovanni Lucio (De Amicis, Loreti, Zamola) e alla scuola in lingua slovena Bubnich, con Mandracchio chiuso per far spazio ai piccoli olimpionici. In totale oltre 450 gli alunni coinvolti nella 16.a edizione di “Invito allo Sport”. Nel dettaglio si potrà trovare il basket e la Pallacanestro Interclub, nonché le bocce con l'asd Muggia Bocce 1981–2007, ai Giardini Europa, il calcio e la società asd Muggia al ricreatorio “Penso” dove si troverà anche il tennis e la società Tennis Club Borgolauro. Il Palacoop ospiterà invece il judo con l'Usd Muggesana Judo, mentre in piazza Marconi sarà presentato il rugby con l'asd. Rugby Muggia. Per la danza si potrà incontrare il Club Diamante in piazza Galilei e nel Mandracchio sarà protagonista la corsa con Evinrude. In riva al mare non mancheranno gli sport acquatici con il canottaggio e la Pullino in Largo Amulia e la vela con Circolo della Vela in Largo Nazario Sauro. Entusiasta Elvio Ciacchi, presidente della Consulta dello Sport di Muggia: «Lo sport è un’occasione di crescita che si fonda su valori sociali, educativi e culturali essenziali. La scelta del mese di settembre è importante, come significativa è stata la collaborazione con la dirigente Semeraro». (ri.to.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo