Muggia, oltre 700mila euro per la fognatura di Crevatini

MUGGIA. Il progetto della realizzazione della fognatura di via dei Crevatini inizia a prendere forma. Nella giornata di ieri il Comune di Muggia ha annunciato di aver indetto l'avviso pubblico per l'invito alla procedura negoziata del mega lavoro finanziato dall'Unione Europea. L'appalto avrà una durata di 150 giorni con una spesa prevista di 728 mila euro, fermo restando che in caso di riduzione dei fondi europei “sarà proporzionalmente ridotto anche il prezzo dell'opera senza che l'aggiudicatario possa vantare pretese o risarcimento dei danni”. La muova rete fognaria di Crevatini rientra a pieno titolo nel più ampio progetto di “Tradomo - miglioramento dell’accessibilità sostenibile e della mobilità sul territorio del programma transfrontaliero” che si è aggiudicato il finanziamento da parte della Comunità europea. Lead partner del progetto è il Comune di Capodistria che in sinergia con il Comune di Muggia ha presentato il progetto “Tradomo”, a fronte delle problematiche presenti sul territorio transfrontaliero, “per creare una piattaforma permanente che promuova forme di mobilità e di accessibilità sostenibile in considerazione del carico inquinante del traffico, come pure delle condizioni climatiche”. Il progetto si assesta su un importo complessivo di 2 milioni 662 mila euro, mentre le risorse finanziarie del Comune di Muggia per la copertura delle spese ammontano a circa 934mila 886 euro (di cui 900mila per opere infrastrutturali, suddiviso in opere fognarie, opere stradali e spesa corrente). L'importo complessivo è coperto dal contributo comunitario per l’85%; per il restante 15% da risorse pubbliche nazionali.
A fine maggio 2011 il Comune di Muggia aveva approvato la delibera con cui si avvia il progetto strategico. L'anno scorso è giunta l’approvazione ed il finanziamento del progetto, che autorizza quindi il Comune di Muggia a predisporre tutti gli atti amministrativi necessari. Ora l'annuncio dell'avviso pubblico per l'invito alla procedura negoziata. A tale proposito le domande dovranno essere consegnate entro le 12 di lunedì 10 febbraio all'Ufficio Protocollo del Comune di Muggia in piazza Marconi n.1 a mezzo del servizio postale, mediante consegna diretta o agenzia di recapito autorizzata. L'orario dell'Ufficio Protocollo del Comune di Muggia è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, oppure il lunedì e il mercoledì dalle 15 alle 16.30. Per ulteriori informazioni sull'oggetto del lavoro gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Lavori Pubblici, Espropri e Patrimonio e Cura della Città al numero telefonico 040.3360402 oppure via mail scrivendo a martina.storti@comunedimuggia.ts.it. Per altre informazioni ci si potrà rivolgere all'Ufficio Contratti e Provveditorato al numero di telefono 040.3360250 oppure inviando una mail a contratti.muggia@comunedimuggia.ts.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo