Muore a 57 anni Diego Rossi lavorava nel mondo dei motori

Si è spento all’ospedale di Cattinara dov’era da tempo ricoverato per le conseguenze del Covid Diego Rossi. Aveva 57 anni e risiedeva a San Pier d’Isonzo. Rossi era molto conosciuto, uomo gioviale e simpatico, sorridente e grande lavoratore. La sua passione era quella della automobili e dopo gli studi, era diventato un abile e professionale venditore, prima ad Udine e, successivamente, negli ultimi tempi, a Trieste al concessionario Renault Autonord Fioretto di Trieste. Non un commerciante fine a se stesso, ma un profondo conoscitore che sapeva consigliare, mettere sulla buona strada il cliente. Amava la sua famiglia, amava i suoi due cani, di razza beagle, con i quali passava il tempo libero passeggiando lungo la spiaggia del lido di Staranzano. Era il suo modo preferito per rilassarsi ed entrare in contatto con la natura. Diego Rossi aveva vissuto fino all'età di 29 anni a Staranzano e frequentato amicizie in tutta la Bisiacaraia, poi, con la famiglia si era trasferito a San Pier, dove si trovava molto bene ed aveva intrecciato altre amicizie. Lascia la moglie Cecilia Rovere, la mamma Bruna Braggion, il padre Marcellio, ma anche il fratello Moreno, con Luisella e la nipote Alice. Lo piangono anche gli zii Lidia e Bruno, ai quali era attaccato da un profondo legame di amore e di stima reciproca. I funerali, ad avvenuta cremazione, saranno celebrati domani, alle 10, nella chiesa parrocchiale di San Pietro apostolo a San Pier d'Isonzo, mentre, a conclusione del rito religioso, sarà tumulato nel cimitero vecchio di Staranzano. Rossi aveva contratto il Covid nelle settimane passate. I primi sintomi, il tampone positivo e, con l'aggravarsi delle sue condizioni, il ricovero all'ospedale di Trieste. Diego Rossi ha lottato sino all'ultimo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo