Muore a 80 anni Vasile pioniere della Nefrologia

Francesca Artico / palmanova

Un pezzo di storia dell’arte medica palmarina è volato via. È deceduto nel tardo pomeriggio di giovedì all’ospedale Santa Maria della Misericordia a Udine, a seguito delle complicazioni sorte a seguito di un intervento chirurgico, il dottor Alfonso Vasile, pietra miliare della Nefrologia della Bassa, nonché protagonista della vita del nosocomio palmarino. Aveva 80 anni. Siciliano di nascita ma palmarino d’adozione, Vasile, nel 1970, dopo alcune esperienze in Sicilia e in Veneto, giunge nella Chirurgia di Palmanova. Ben presto il primario di allora, dottor Strukelij, come riportano i colleghi, si rende conto che quel giovane assistente era il medico adatto ad affrontare un settore tutto nuovo che in quegli anni si stava affermando in Italia e nel mondo: nacque così il 13 novembre 1974 il servizio di Emodialisi di Palmanova, mentre nel 1983 Vasile avviò anche la Dialisi di Latisana.

Come ricorda il dottor Massimiliano Tostolo, anche a nome dei colleghi del reparto in cui Vasile ha a lungo lavorato, «dalle prime esperienze, quasi pionieristiche, negli anni il servizio si è evoluto ed è diventato una struttura complessa di Nefrologia e Dialisi, occupando sempre un posto rilevante nel panorama regionale. Dalle prime poche stanze riservate alladialisi nello storico ospedale – racconta –, nel 1998 la Dialisi si trasferisce e ingrandisce nell’ospedale di Jalmicco». Nei 33 anni di direzioni Vasile è stato uno dei protagonisti rivestendo incarichi in vari settori, dal Dipartimento di prevenzione al sindacato. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo