Muro da rifare lungo viale Terza Armata Cantiere al via
Il Comune di Trieste avvierà il 9 dicembre il rifacimento del muro di sostegno stradale (a confine con il parco di Villa Necker) in viale Terza Armata, nel tratto compreso tra il civico 24 e l’intersezione con la scalinata che conduce a via Bonaparte. I lavori sono affidati alla ditta Ici Impianti Civili Industriali Coop Arl di Ronchi dei Legionari. Le operazioni, vista la particolarità tecnica, non possono essere eseguite mantenendo l’attuale assetti della viabilità. Pertanto, con ordinanza dirigenziale, il Municipio ha disposto - con il via ai lavori - l’istituzione del divieto di transito dei pedoni in viale Terza Armata, nel tratto di 130 metri circa compreso tra il civico 24 e la scalinata che porta in via Bonaparte (lato numeri civici dispari), l’introduzione di una deroga a favore del personale impegnato nelle operazioni, la sospensione temporanea della circolazione gestita da movieri (esclusivamente dalle 8 alle 18 e per una durata massima di 10 minuti) lungo la direttrice Largo Del Promontorio - viale Terza Armata nel tratto di 90 metri circa tra l’intersezione con via Franca e il civico 24. E inoltre che i mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dall’ordinanza siano rimossi.
L’atto emesso dal Comune prevede poi che per garantire l’incolumità dei pedoni, sia presegnalato il divieto di transito agli stessi (nel tratto di strada interessato dal cantiere) con opportune indicazioni in prossimità dell’area e degli attraversamenti più vicini, venga installata tutta la necessaria segnaletica. Alla ditta esecutrice dei lavori è poi indicato di attuare un adeguato servizio di controllo affinché la segnaletica stradale sia sempre in efficienza, in particolare durante le ore notturne con dotazione di segnali luminosi, e di provvedere a fine cantiere al ripristino della segnaletica orizzontale e verticale preesistente. La durata prevista dei lavori per il rifacimento del muro di sostegno - viene specificato nell’ordinanza dirigenziale del Comune - è stata quantificata in 200 giorni naturali e consecutivi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo