Museo in 3D alla stazione multimediale di Redipuglia

FOGLIANO REDIPUGLIA. Il presidente della Pro loco di Fogliano Redipuglia, Alessio Bellotto, e Giuliana Variola, alla guida dell’associazione “Clio”, hanno firmato ieri il contratto definitivo per l’esecuzione dei lavori del museo in 3D della stazione multimediale di Redipuglia. I lavori sono incentrati nella realizzazione definitiva degli allestimenti funzionali di tre totem, cinque schermi dissolvenza, un tavolo touch screen multitouch con software Grande guerra app, creazione di un’app ufficiale I Tunes e Google Play, tre personaggi, di cui uno il Duca d’Aosta, per la lettura interattiva, tre app per la lettura riservata ai cechi e per i sordomuti. Inoltre ci saranno un impianto di l’oscuramento, attraverso pellicole speciali, delle pareti finestrate, onde evitare l’esagerato riflesso del sole. Per questo allestimento sarà necessario utilizzate l’intero atrio, la sala d’aspetto nobile e la biglietteria, spostando e riducendo l’ufficio informazioni all’interno della sala d’aspetto di seconda classe, che risponde comunque alle esigenze istituzionali e troverà idonea corrispondenza con la parte museale anche per quanto riguarda la vigilanza.
Fino a oggi ogni intervento sia di genere conservativo dell’edificio, sia di reale funzionamento del museo multimediale, è stato messo a punto esclusivamente da privati, con interventi interessanti da parte delle Fondazioni Cassa di risparmio di Gorizia e Udine, delle Ferrovie della Stato e di Terna Spa, che ha confermato un ulteriore finanziamento per il completamento dei lavori. Con “Carso 2014”, la Provincia di Gorizia è intervenuta per l’immagine esterna alla stazione, come insegna e bandieroni.
Sono buone le speranze di qualche sovvenzionamento da parte delle istituzioni regionali e del Consiglio dei ministri con i progetti del Centenario della Grande guerra. I lavori inizieranno quanto prima per affiancare l’importante struttura museale ai tanti eventi programmati per il primo semestre di quest’anno e soprattutto per la visita che il nuovo presidente della Repubblica farà ai Cimiteri della Grande Guerra di Fogliano Redipuglia il prossimo 24 maggio. Era il 4 novembre del 1936 quando, con una grande e particolare cerimonia, veniva inaugurata la regia stazione di Redipuglia, un edificio dalle forme architettoniche particolari, ancor oggi inedito in tutto il resto del mandamento, posto lungo la linea Trieste-Udine.(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo