Nasce la nuova Ance Trieste con Pordenone

Nasce Ance Pordenone-Trieste: oggi pomeriggio il collegio autonomo dei costruttori della Destra Tagliamento incorpora il collegio autonomo degli imprenditori edili giuliani. Oltre cento aziende con...

Nasce Ance Pordenone-Trieste: oggi pomeriggio il collegio autonomo dei costruttori della Destra Tagliamento incorpora il collegio autonomo degli imprenditori edili giuliani. Oltre cento aziende con circa 3 mila addetti complessivi. Una svolta doppiamente storica, sia perché si tratta di una “prima” nazionale, sia perché segna la fine di oltre sessanta anni di vita associativa dell’organismo triestino.

L’assemblea si terrà alle 17.30 di oggi a Monfalcone nell’EuroPalace hotel in via Callisto Cosulich, l’antico Albergo degli impiegati realizzato negli anni Venti per agevolare i dipendenti celibi del vicino cantiere.

Ma oggi non ci saranno celibi o nubili, dal momento che si tratterà di un matrimonio. Matrimonio “combinato”, negoziato da oltre un anno: Donato Roccesi, presidente di Ance Trieste, avrebbe preferito una soluzione a tutta regione, ma Udine e Gorizia l’hanno pensata diversamente. E così si è profilato questo connubio, un po’ di ripiego, anche se lo stesso Riccesi non abbandona l’idea di un abbraccio a quattro. Comunque l’odierno appuntamento per entrambe le Ance sigla la definizione di un percorso nuovo: saranno indicate le candidature per il comitato direttivo unitario, che sarà formato da otto triestini e da otto pordenonesi.

E’probabile che buona parte dell’attuale direttivo triestino transiti nel nuovo contenitore: ricordiamo che gli attuali componenti sono Sandro Settimo, Davide Favretto, Antonio Barca, Marino Benussi, Massimo Cramer, Marcello Dell’Erba, Aldo Innocente, Fabio Scarpa, Luca Foti, Fabrizio Pertot, Paolo Rosso.

Il sigillo rituale sarà apposto martedì 6 giugno in un luogo ancora da definire: vedrà la presenza del presidente dell’Ance nazionale, il parmigiano Gabriele Buia.

L’accordo sulla “governance” associativa prevede presidenze a rotazione: stavolta, invece che quadriennale, la staffetta sarà biennale, comincerà Riccesi che passerà il testimone al collega pordenonese Walter Lorenzon. La direzione della struttura spetta a Pordenone, con Giovanni Bozzo: il referente triestino, Fabio Millevoi, resta responsabile di Ance Fvg. Riccesi conta che per lo stesso Millevoi e per l’altra dipendente di Ance Trieste, in procinto di essere assunti da Confindustria Pordenone, la definizione contrattuale sia imminente.

magr

Riproduzione riservata © Il Piccolo