Nasce “sNodo” nuovo spazio in centro per il lavoro condiviso

Uno spazio di lavoro aperto a libere e liberi professionisti e imprese in centro città, dove generare nuovi progetti di business e amplificare quelli esistenti nell’ottica dello smart working. Questo l’obiettivo di “sNodo”, il nuovo coworking di Confcommercio Trieste con gli spazi, gli ambienti e le infrastrutture dedicati pronti ad accogliere le professionalità interessate. Quanti utilizzeranno “sNodo”, potranno avvalersi di postazioni condivise, location per riunioni e incontri, infrastrutture informatiche quali wi-fi e stampanti, fotocopiatrici, armadietti personali e ambienti per il relax, momenti informali e conviviali.
«L’aspetto più importante – ha evidenziato il Direttore Generale di Confcommercio, Patrizia Verde – è che i coworkers potranno di fatto relazionarsi e interagire con le oltre 3. 000 imprese del mondo Confcommercio, di innumerevoli segmenti produttivi, con altrettante opportunità di dialogo e di possibili percorsi e iniziative comuni. Le aziende che aderiranno a sNodo potranno pure avvalersi dei molteplici servizi e proposte che Confcommercio offre a tutto campo alle aziende».
Per il presidente Antonio Paoletti «con sNodo, Confcommercio si riposiziona a livello locale come luogo di sviluppo e non più solo come luogo di servizi, dando vita a uno spazio in cui le imprese vedranno moltiplicate le occasioni di incontro, di networking e di nascita di nuovi progetti. Il progetto rientra in quel quadro di azioni che l’associazione di categoria, anche in sinergia con altri soggetti, attua al fine di incrementare professionalità e competenze delle imprese del terziario, elementi essenziali per allargare i propri target e bacini di un mercato in evoluzione». Per avere informazioni: 040-7707366 o scrivere a snodo@confcommerciotrieste.it. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo