Nasce una nuova attività sfida femminile alla crisi

RONCHI DEI LEGIONARI. Qualcosa si muove. Anche nel rione di Vermegliano. Ed è stata festa grande, l’altra sera, per l’inaugurazione di una nuova attività. Si tratta, in particolare, dello studio fisioterapico della dottoressa Maria Giovanna Biasiol che ha deciso di sfidare la crisi, di mettersi in proprio e di guardare al futuro con piglio deciso. Di questi tempi non è facile che ciò avvenga, ma, come si dice in questi casi, chi la dura la vince ed è bene che ai giovani sia dato spazio e voglia di avventura. Anche imprenditoriale.
«Sono orgoglioso di essere qui presente all’inaugurazione di questo nuovo studio professionale fisioterapico – ha detto il vincesindaco, Livio Vecchiet -. Ronchi dei Legionari, attraverso le sue donne e i suoi uomini, dimostra ancora una volta grande spirito di iniziativa imprenditoriale. In questi ultimi anni sono stato presente a molte inaugurazioni, sintomo che il nostro è un comune ricco di iniziative commerciali e imprenditoriali, una cittadina che alcuni ispirati dalla pura demagogia vorrebbero chiudere. Mi piace pensare che questa piazza a noi limitrofa si rianimi, mi piace ricordare quando qui, c’erano diversi negozi».
Si torna indietro di almeno 50 anni fa. E non si può non ricordare che qui c’era il famoso negozio di alimentari di Donato, il panificio Settomini, di fronte il calzolaio, il bar della Anna, il negozio della Pina batula, il negozio alimentari de Corti, la macelleria Taurian, il tabacchino dell’Angelina, il negozio di frutta e verdura della Lucia, il negozio di alimentari di Montanari all’inizio di via Capitello. Insomma, dieci attività economiche in 100 metri. «Mi piace sottolineare – ha proseguito - che anche questa volta una donna si mette in gioco e accetta la sfida di aprire questa attività professionale, una donna crede nelle sue idee e le rende operative».(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo