Natale a Trieste, c’è il concerto al Verdi E si passeggia con Santa Claus

Piste di pattinaggio, mercatini, luna park, passeggiate con Babbo Natale a Opicina, un Natale tra fossili e abissi, oppure scientifico all’Immaginario di Grignano. E il concerto al Verdi, questo pomeriggio. Se siete a posto con la corsa al regalo, di appuntamenti in città ce ne sono. A partire dalla mattina: innanzitutto, fino a domani, potete fare una passeggiata - almeno - tra le casette di legno del mercatino di Natale promosso dal Comune, casette sistemate lungo il canale di Ponterosso e le vie vicine. Siete sportivi? C’è la pista di pattinaggio allestita dal Pat, dalle 10 alle 23, sempre in piazza Ponterosso. E c’è il luna park in piazza Libertà, a pochi passi dalla sala Tripcovich.
Pomeriggio: l’appuntamento clou è con il tradizionale Concerto di Natale al Verdi, alle 17, a ingresso libero (ma c’è la raccolta fondi pro Agmen), evento organizzato dal Comune e dalla Provincia in collaborazione con la Fondazione del teatro. L’Orchestra del Verdi, diretta dal maestro Paolo J. Carbone, presenterà alcune fra le pagine più amate dell’opera, dalla pucciniana “E lucevan le stelle” alla Canzone di Vilja dalla Vedova allegra, alle arie baritonali “Vesti la giubba” che si alterneranno alla Sinfonia dalla Forza del destino, il Preludio della Traviata, l’Intermezzo della Cavalleria rusticana. Brindisi finale congedo con la Sinfonia dal Nabucco.
Terminate le note, alle 18.30, in piazza Sant’Antonio, ecco lo scambio di auguri con il brindisi offerto da Alleanza contadina al quale sono invitati tutti. Presente anche il sindaco Roberto Cosolini. Si brinderà con il Prosekar, e si potranno degustare prodotti tipici come le “fritole con l’anima” e altri dolci per i bambini.
“Natale tra fossili e abissi” al Museo di Storia naturale di via dei Tominz: da oggi il museo è aperto anche tutti i sabati, sempre dalle 9 alle 14. In più, per festeggiare il ritorno (sono passati 5 anni dall’ultima esposizione) della latimeria (rarissimo pesce abissale dell’Oceano indiano immutato da 65 milioni di anni) sono previste delle visite guidate gratuite al mondo dei fossili: si parte oggi, e poi lunedì, giovedì, sabato prossimo e giovedì 3 e sabato 5 gennaio. Alle 10 e alle 11.30. Le visite del 24 dicembre saranno precedute da un laboratorio per bambini sui calchi dei fossili (ingresso sino a esaurimento dei posti disponibili). Infine, due appuntamenti per domani: l’Immaginario scientifico sarà aperto dalle 10 alle 20 e ci sarà uno speciale appuntamento al planetario, “Stelle Anno Zero”, per scoprire gli equinozi e le congiunzioni planetarie. Da Grignano a Opicina: per “Insieme a... Opicina”, alle 12, si esibirà la banca “Parma” di Trebiciano e poi passeggiata con Babbo Natale per tutti i bambini a bordo di una carrozza a cavalli.
Riproduzione riservata © Il Piccolo