Negozi aperti e animazione La formula cattura i cittadini

C’è una rinnovata vitalità nel centro commerciale naturale del cuore di Monfalcone. Merito anche del “consorzio” tra commercianti VivaCentro, associazione all’interno e a fianco di quella di categoria, l’Ascom, che da giugno allo scorso giovedì ha promosso negozi aperti fino alle 22 per un giorno alla settimana, abbinando all’iniziativa intrattenimenti musicali e degustazioni in bar e caffè.
Scavallato l’avvio dei saldi, VivaCentro si è messa già al lavoro per la realizzazione, a fine agosto, della nuova edizione dello Sbaracco, la giornata di super sconti che vede i negozi esporre all’esterno delle attività prodotti e articoli in offerta a prezzi davvero eccezionali.
L’obiettivo quest’anno per l’associazione, che ha raggiunto il centinaio di adesioni tra i negozianti del centro, è quello di fare in modo che tutto il cuore di Monfalcone sia animato, riempiendo le strade anche con scuole di ballo, attività di agility dog, la presenza di un Vespa club e delle concessionarie di automobili, oltre che con le associazioni sportive. «Alle 21 prenderà inoltre il via la musica proposta da un dj per concludere la serata», spiega la presidente di VivaCentro Alessia Parisi, titolare dell’attività Edenstyle di galleria Gran Pavese, che ha raccolto a maggio il testimone da Clara Tomicich, rimasta nel direttivo.
La giornata sarà inoltre ripresa in diretta da un drone per «permettere di vedere e capire cosa sta succedendo in città e quindi di venirvi o ritornarvi».
Affiancata nel direttivo da Massimiliano Manente, titolare del negozio di calzature “Bollicine” di via Duca d’Aosta, Marco Screm del Bar Commercio di via d’Aosta, Roberta Porta del poco distante Caffè De Pellegrin, Davide Comolli dell’erboristeria Filo di Paglia, Silvia Armillotta di Fil Fashion, Ferdinando Dimartino titolare del negozio di specialità Alla vecchia latteria, Alessia Parisi guarda con positività al futuro. «L’iniziativa dei giovedì ad apertura prolungata ha avuto buoni riscontri – afferma – e ci è servita come punto di partenza per riproporla il prossimo anno, migliorata». Pure i saldi, stando al passaparola tra commercianti del centro, avrebbero esordito con un po’più di slancio rispetto al 2018. «Vediamo un miglioramento della nostra città, sentiamo positività – spiega Alessia Parisi –. Monfalcone sta tornando a essere un punto di riferimento, una città capace di attrarre persone al suo esterno». Oltre che clienti, Monfalcone spera anche di calamitare nuovi imprenditori, in grado di rialzare le saracinesche dei negozi chiusi per mancanza di mercato o per raggiunta età pensionabile dei titolari.
L’amministrazione sta lavorando in questo senso, comunque, puntando molto sulla capacità di essere volano da parte della riqualificazione dell’ex Oviesse. VivaCentro nell’ultima serata di negozi aperti ha voluto ringraziare con una targa l’assessore al Commercio e Cultura, Luca Fasan. La presidente Parisi l’ha consegnata alla presenza anche del vicesindaco Paolo Venni e del presidente di Ascom Roberto Antonelli, oltre che di un folto gruppo di commercianti. «Un ringraziamento a “uno di noi”, così cita la targa che vuole sintetizzare il rapporto di grande sinergia che sussiste tra commercianti l’amministrazione», sottolinea Alessia Parisi.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo