Nel parco dell’Isonzo un’onda sonora diventa scultura

TURRIACO. Sarà inaugurata venerdì alle 18 l’opera d’arte commissionata dal Comune di Turriaco per introdurre il Parco comunale dell’Isonzo. L’installazione di Michele Spanghero è stata collocata al...
TURRIACO. Sarà inaugurata venerdì alle 18 l’opera d’arte commissionata dal Comune di Turriaco per introdurre il Parco comunale dell’Isonzo. L’installazione di Michele Spanghero è stata collocata al termine di via Roma, in prossimità del primo ingresso del Parco.


Il progetto è stato individuato grazie al concorso indetto dall’amministrazione comunale, a completamento di un più ampio intervento di riqualificazione del parco comunale. Per la sua opera “Wave” (2017) l’artista ha sviluppato il tema dell’acqua con una proposta coerente con la sua ricerca artistica, incentrata nel rapporto tra l’esperienza sonora e l’arte visiva, prendendo come materiale di partenza la registrazione del suono delle onde marine. La dinamica dell’onda sonora registrata è stata poi analizzata, elaborando graficamente la sua forma essenziale in 20 linee verticali che sono diventate la struttura della scultura. La scultura “Wave” rappresenta dunque la forma dell’onda sonora, evocando allo stesso tempo anche la forma delle onde marine stesse. L’inaugurazione avverrà alla presenza dell’autore, classe ’79, residente a Monfalcone, e della critica d’arte e componente tecnico della commissione che ha giudicato le opere in concorso, Franca Marri. Seguirà un brindisi presso il chiosco Poiana, al secondo ingresso del Parco, dove sono pure terminati i lavori del nuovo parcheggio a servizio dell’area naturale.
(la.bl.)


Riproduzione riservata © Il Piccolo