Nella famiglia Angelini si rinnova la tradizione dei parti avvenuti in casa

La gradese Alice ha dato alla luce Jacopo

Antonio Boemo
Mamma Alice, papà Lorenzo con il piccolo Jacopo
Mamma Alice, papà Lorenzo con il piccolo Jacopo

Nascere in casa è un evento raro, ma quando si ripete da una generazione all’altra, è sicuramente eccezionale.

Alcuni giorni fa la gradese Alice Angelini, che risiede a Pineta, ha partorito tra le mura domestiche dando alla luce Jacopo, per la gioia di papà, il cervignanese Lorenzo Nadalin. La neo mamma, a sua volta, era nata in casa. Era il 1990 quando Michela Voltolina, all’epoca ostetrica all’ospedale di Monfalcone, la mise al mondo.

E Michela Voltolina, moglie di Marco Angelini, commerciante è già presidente mandamentale per Grado dell’Ascom, sempre in casa ha dato alla luce tre bambine. Ora dunque è diventata nonna, non senza aver assistito Alice, con la collaborazione di una delle altre due figlie, Anna Carmen.

E pensare che, fino a 40 anni fa, a Grado c’era l’ospedale civile, con tanto di reparto maternità di primo livello, al quale facevano riferimento anche donne dalla Bassa Friulana.

Dalla chiusura del presidio ospedaliero, i gradesi nascono perlopiù a Monfalcone o a Palmanova. Certo è che la propensione professionale in ambito sanitario non manca nella famiglia Angelini, considerato che le figlie di Michela Voltolina si sono laureate in medicina, infermieristica e farmacia.—

Riproduzione riservata © Il Piccolo