Neurologia, primario “ad interim”
La dottoressa Loredana Cribari è la nuova responsabile, in via temporanea, della struttura complessa di Neurologia di Gorizia e Monfalcone. Lo ha stabilito il direttore generale dell'Azienda sanitaria Bassa Friulana e Isontina Giovanni Pilati con un apposito decreto dopo aver sentito i pareri favorevoli dai dirigenti dell'azienda. La dottoressa Cribari è entrata in servizio con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed esclusivo lo scorso 1 dicembre, e resterà in carica temporaneamente, “fino all'acquisizione di specifiche definizioni ed indicazioni operative relative alla proposta preliminare del nuovo Atto Aziendale di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione”, come si legge nel decreto pubblicato dall'Azienda Sanitaria. Loredana Cribari arriva dunque a colmare il vuoto, come detto fino a nuovi provvedimenti, lasciato esattamente un anno fa dal precedente primario di Neurologia, il dottor Lucio Lazzarino, che era andato in pensione il 29 dicembre del 2014. In considerazione del percorso di riorganizzazione della struttura interna dell'Azienda Sanitaria dopo la fusione con la Bassa Friulana e la nascita della nuova e più grande realtà, era stato avviato dunque l'iter per l'individuazione di un suo successore “a tempo”, ed a maggio 2015 arrivarono le manifestazioni di interesse e le disponibilità a partecipare alla selezione per il ruolo di responsabile della struttura complessa interospedaliera di Gorizia e Monfalcone. Quattro, per la precisione: oltre a quella di cribari, anche le candidature di Antonietta Gemma, Silvia Rosa e Carlo Emanuela Saggese. La scelta del Direttore sanitario è caduta su Loredana Cribari, ritenuta la più idonea a ricoprire il ruolo, con la precisazione che il suo compito dovrà essere svolto “in stretta collaborazione con il Direttore del dipartimento medico ospedaliero, dottor Carlo Donada, e ciò in considerazione dell'avvio della fase di riorganizzazione aziendale”, si legge ancora nel documento dell'Azienda sanitaria. Una volta che la riorganizzazione stessa sarà stata definita in tutti i dettagli, saranno invece avviate le procedure concorsuali previste dalla legge per la copertura in via definitiva del ruolo di responsabile della struttura complessa di Neurologia.
(m.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo