Nevicate record in quota Tre metri a Sella Nevea

Piste perfettamente imbiancate in tutti i poli sciistici del Friuli Venezia Giulia In funzione l’80% degli impianti di risalita. Eventi “by night” per chi ama il fondo
Di Roberto Urizio

TRIESTE. Tanta neve e piste a disposizione degli sciatori per il weekend. La settimana appena trascorsa ha portato in tutti i poli sciistici del Friuli Venezia Giulia abbondanti nevicate, che hanno permesso ai tecnici di Promotur di ripristinare e aprire in condizioni ottimali la quasi totalità delle piste. In tutti i poli della regione si registra in media un metro abbondante neve, con picchi di 3 metri a Sella Nevea e una coltre superiore al metro a Forni di Sopra (160 centimetri), Piancavallo (110), Zoncolan (160), Tarvisio (un metro), mentre solo a Sauris lo strato bianco è meno spesso con punte comunque di 70 centimetri. E anche le previsioni meteo per oggi e domani prevedono precipitazioni in montagna, con neve sopra quota 1.200 metri. Neve più che sufficiente per consentire di aprire tutti gli impianti e le piste di discesa praticamente in tutte le stazioni sciistiche regionale, esclusa Tarvisio, dove sarà aperta la pista Di Prampero sino alla stazione intermedia, la pista Misconca, le piste Malga, Foresta e Florianca e l’area dei Campi Duca d’Aosta.

Gli appassionati dello sci di fondo potranno contare sulle aperture della pista Tagliamento di Forni di Sopra e dell’anello illuminato di 2 km in località Santaviela, aperto in notturna il mercoledì e il venerdì dalle ore 18 alle 20. Sella Nevea offre in quota l’anello di 2 km in località Prevala e nel polo dello Zoncolan è stato preparato un anello di 2,5 km in zona E. Moro. A Tarvisio, in località Alta Val Saisera, sono stati preparati 9 km di tracciato e anche a Sauris ci si può cimentare su 9 km di piste adatte allo sci nordico.

Già nella giornata di ieri erano operativi quasi tutti gli impianti di risalita (circa l’80%) e numerose piste con punte sopra l’85% a Forni di Sopra e Piancavallo. Nel fine settimana sono in programma alcuni eventi adatti proprio agli amanti della montagna e degli sport invernali. In particolare, a Forni di Sopra, fino a domenica, si terranno i Campionati italiani di Sci di Fondo per le categorie Juniores e Aspiranti, mentre a Piancavallo da c’è il tour Audi Experience Rossignol, il più grande ski e snowboard test degli ultimi 10 anni. È inoltre valido il pacchetto “Sci@ore famiglia”, riservato ai nuclei familiari con almeno tre componenti paganti.

Per gli appassionati che vorranno trascorrere qualche giorno di vacanza sulla neve è ancora valida la speciale promozione “Sci gratis” che TurismoFvg propone in collaborazione con Promotur e i consorzi della montagna. L’offerta è valida in tutti i poli e abbina il pernottamento (minimo tre notti) in un hotel convenzionato allo skipass gratuito per tutta la durata del soggiorno. Nel corso della giornata di oggi, infine, i tesserati FisiI potranno approfittare della promozione 5x50% che permette di acquistare lo skipass giornaliero scontato del 50%.

In un fine settimana particolarmente adatto allo sci, per chi va in montagna c’è solo da stare attenti alle valanghe. La nuova neve caduta in questi giorni ha prodotto un aumento del pericolo, considerato “marcato”. Sono infatti possibili distacchi spontanei di valanghe, anche di medie dimensioni nelle zone dove le precipitazioni risultano più consistenti, soprattutto laddove i pendii sono più ripidi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo