Nevicate sul Carso e in Friuli, Bora a 100 km all'ora

A Trieste e in Friuli Venezia Giulia è giunta l’annunciata ondata di maltempo con temperature in picchiata (in città siamo sui 3 gradi sopra lo zero). Questa mattina è la Bora la protagonista assoluta con raffiche che sfiorano i 100 km orari per una media che è di 60 km orari. Una decina gli interventi dei vigili del fuoco per imposte e tegole cadute, e si è "spostato" pure qualche cassonetto. Interventi comunque di routine.
E se le nevicate stanno interessando tuttora le zone montane della regione, sul Carso e a Trieste (nelle zone più elevate) qualche leggera spruzzata di neve anche questa mattina c'è stata alternata, soprattutto in città, a qualche goccia di pioggia. Ad ogni modo Trieste Trasporti fa sapere che tutte le linee degli autobus osservano i percorsi regolari.
Scattata in più parti l’attività per i spargisale: nella notte, sono state effettuate 14 "missioni" da parte della polizia municipale e dell'Acegas di cui 4 di presalatura e 10 di sgombero neve e spargimento sale sull'Altipiano. Fate comunque attenzione sulle strade, specie del Carso, visto che la Bora potrebbe trasformare pioggia e neve in ghiaccio.
Per oggi, domenica, il bollettino dell’Osmer Arpa Fvg, con attendibilità al 60%, è chiaro: in mattinata le precipitazioni tenderanno gradualmente ad esaurirsi. Soffierà Bora sostenusta in pianura, forte o molto forte sulla costa, con raffiche in giornata sui 120 km orari. Nel corso della giornata miglioramento con cielo prevalentemente variabile, eccetto il Tarvisiano dove nevicherà debolmente fino al tardo pomeriggio. In serata possibile ghiaccio al suolo sulle zone innevate o bagnate.
Già venerdì, intorno alle 19, la neve ha cominciato a fioccare nella zona alta di Trieste. In particolare nell'area a ridosso nell'area dell'ospedale di Cattinara, e tra Fernetti e Opicina, è caduta in modo abbastanza intenso. Anche in altre zone è stato segnalato nevischio.
Sabato, invece, la neve ha fatto la sua comparsa a Gorizia e nell'Isontino in genere: ha iniziato a venire giù più qualche fiocco attorno alle 14, ma la pioggia sta "sciogliendo" tutto. Al momento nessun problema alla viabilità nemmeno qui. Davvero suggestivo, come si vede nella foto inviataci da Massimo Zilli (che ringraziamo), un imbiancato monte San Michele. Anche a Udine è nevicato, ma è durato poco: la pioggia anche qui ha sciolto tutto.

La Protezione civile ricorda i numeri telefonici utili in caso di emergenza maltempo: Polizia municipale 040-366111 (#PoliziaLocaleTrieste) e Protezione civile regionale (#protezionecivile regione #fvg) 800500300. Aggiornamenti anche con gli hashtag #AllertaMeteoTs e #TwiTrieste, per seguire via Twitter l'evolversi della situazione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo