Niente Miami per Capodanno, sì alle cover degli Exes

A Capodanno Monfalcone ballerà in piazza sull’onda di cover live e poi di un dj set. Sul palco non saliranno i Miami, che avevano riempito con 3 mila giovani il cuore della città, rendendolo pulsante, durante la Festa del vino, e che parevano già essere stati scelti per rimpiazzare dj Zippo, quest’anno transfuga a Gorizia, tanto espressione della città e della Bisiacaria quanto capace di farla muovere per ore a ritmo dance.
Ad animare la notte di San Silvestro saranno invece la cover band udinese Exes e il dj Andrea Cervesato, preferiti a una delle più scatenate one night itineranti italiane e per questo conosciute e apprezzate soprattutto dai giovanissimi. «La scelta è stata mia, perché l’idea è quella di riuscire a coinvolgere diverse fasce d’età e non solo i ragazzi», ha rivendicato ieri il sindaco Anna Cisint, presentando, assieme all’assessore al Commercio e promozione territoriale Luca Fasan, il programma completo del Natale monfalconese. Un cartellone che, come preannunciato, cerca di parlare più linguaggi e in orari tali da coinvolgere grandi e piccoli negli orari di apertura dei negozi.
«Il nostro obiettivo rimane sempre quello di sostenere il commercio – hanno affermato Cisint e Fasan –, con questi eventi, oltre che con una città accogliente e pulita». Già al suo posto la grande pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza, il Natale cittadino debutterà ufficialmente l’8 dicembre con il concerto nel Palatenda allestito in piazza della Shipyard town jazz orchestra per approdare il giorno dopo, alle 17.30, all’inaugurazione ufficiale del villaggio formato da 14 casette dislocate nella zona pedonale più 4 chioschi enogastronomici e all’accensione del grande abete, accompagnate dalla musica della Banda civica.
Sarà un dicembre e un inizio d’anno davvero musicale, perché sono tanti i concerti che scalderanno il Palatenda: si inizia dal rock dei Toys-Tribute Queen e dei Bandaliga Ligabue show (rispettivamente il 9 e il 14) per passare, il 23, alla tradizione “black” americana con l’Accademia gospel italiana che avrà come special guest Ty Leblanc, grande voce a stelle e strisce, e salutare il primo giorno del nuovo anno sull’onda di valzer e polke. Sarà però anche tempo di cinema al Comunale, dove i film torneranno a fare capolino il 30 dicembre con la proiezione gratuita di “Cars 3” (secondo appuntamento il 6 gennaio con “La bella e la bestia”).
In viale San Marco il palco della Festa delle castagne e del dolce di Natale. Sono 11 le bancarelle che offriranno specialità del territorio e animazione musicale l’8 e il 9, il 14, 15, 16 e ancora il 21, 22, 23 e 24 dicembre grazie alla Full Agency di Udine, ideatrice della Festa. «Insomma, un programma vario e che, negli orari, tiene conto delle esigenze del commercio», ha rilevato ieri il presidente di Ascom Roberto Antonelli. Il cartello completo su sito del Comune. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo