Nipoti adolescenti, questi sconosciuti

Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “Come un nipote ti cambia la vita”: i nonni che lo desiderano si troveranno domani alle 17.15 in via San Francesco 2 nella sede dell’Università delle...

Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “Come un nipote ti cambia la vita”: i nonni che lo desiderano si troveranno domani alle 17.15 in via San Francesco 2 nella sede dell’Università delle Liberetà per affrontare assieme alla professoressa Loredana Czerwinsky Domenis alcune problematiche che caratterizzano una fase molto delicata nella crescita dei loro nipoti: la preadolescenza e l’adolescenza. La complessità e problematicità che contraddistingue questo periodo - che assilla i nonni non meno dei genitori - viene espresso già nel titolo dell’incontro, “Nostro nipote adolescente e il fascino dell’eccesso”, e nel sottotitolo “Uno sconosciuto alla mia porta”.

Ci si soffermerà a considerare la valenza psicologica che sottende a certi comportamenti critici, talvolta spiazzanti, dell’adolescente, introducendo alcune considerazioni per stemperare le perplessità dei nonni di fronte al nipote adolescente, al suo eccesso di vitalità ed esuberanza, di impetuosità e veemenza, al suo repentino passaggio da atteggiamenti provocatori a momenti di isolamento e incomunicabilità.

L’iniziativa, a ingresso libero, rientra nel progetto “Impariamo a essere nonni fantastici”, realizzata in partenariato da Auser e Unicef Trieste e rientra tra le molteplici proposte informative dell’Università delle Liberetà - Auser di Trieste.

Riproduzione riservata © Il Piccolo