
Il passaggio Joyce, più noto come Ponte Curto (Lasorte)
I nomignoli di Trieste: la toponomastica rivista tra storia e dialetto
In ogni epoca l’ironia è stata ispirata dalle forme o dalle caratteristiche degli edifici, dei luoghi e dei manufatti: tante le curiosità, da Ponte Curto a Formagin e Porta Cd
Trieste si presenta, ad uno sguardo distratto, come una città con una toponomastica ben precisa: un sistema di piazze principali organizzato e facile
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:trieste da scoprire
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video







