Nominati dal Prefetto Alberti sei Cavalieri della Repubblica

Consegnati i diplomi a un consigliere comunale (Turco, Lista civiva per Gorizia), a un giornalista (Paljk, direttore Novi Glas) e a un uomo di teatro (Fontanini)
Di Francesco Fain
Bumbaca Gorizia 14_12_2015 Prefettura conferimento onorificenze Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 14_12_2015 Prefettura conferimento onorificenze Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Un consigliere comunale. Un giornalista. Un uomo di teatro.

Ecco l’identikit dei neocavalieri di Gorizia. Ieri mattina, infatti, il prefetto Isabella Alberti ha consegnato i diplomi ai cittadini insigniti delle onorificenze di ufficiale e cavaliere dell’ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, per essersi distinti nel pensiero e nelle opere, nel campo della scienza, delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

Sono diventati ufficiali Pasquale de Candia, residente a Monfalcone, dirigente dell’Agenzia delle Entrate in quiescenza, che ha prestato servizio in vari uffici distrettuali della Direzione regionale delle Entrate del Friuli Venezia Giulia; Giorgio Stabon, ex presidente del Consiglio di quartiere di Lucinico, già direttore dell’Ugg e ancora oggi anima del paese, frazione di Gorizia; Bruno Stepancich, di Gradisca, da sempre attivo nell’ambito del volontariato e socio fondatore dell’Associazione storico-culturale “Società Cormonese Austria" e volontario del servizio civile dello Smom (Sovrano militare ordine di Malta).

E passiamo ai nuovi cavalieri: Mauro Fontanini, da 38 anni stimato medico e appassionato di teatro, attore, autore e regista, è presidente dell’associazione “Collettivo Terzo Teatro”; Jurij Paljk, dal 2000 al 2006 presidente del circolo scolastico delle scuole slovene di Gorizia e collaboratore della sede Rai slovena di Trieste: dal 2002 è direttore del Novi Glas; Celestino Turco, consigliere comunale della lista civica Per Gorizia e dirigente medico specialista in riabilitazione all’ospedale San Giovanni di Dio, componente del gruppo di lavoro “Guadagnare salute in adolescenza” dove si occupa di formazione nelle istituzioni scolastiche, socio volontario dell’associazione “Piccolo Cottolengo di Don Orione”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo