Note in città, 4 appuntamenti
Quattro appuntamenti formano il cartellone di “Note in città”, “una rassegna creata da me quand’ero direttore della Fondazione musicale Città di Gorizia - ha dichiarato Claudio Pio Liviero, nel presentarla ieri in municipio - e che sarebbe stato un peccato perdere dopo le vicissitudini della stessa Fondazione”. Ebbene, nulla è andato perduto visto che, da stasera, inizia la sua nuova edizione. Alle 21, al Giardino Viatori, proprio diretto da Liviero potremo assistere al concerto della Gorizia Guitar Orchestra, con solisti Pier Luigi Corona, Maria Francesca Arcidiacono, Mario Milosa: e sarà la seconda volta che, dopo quello del solstizio d’estate, caratterizzato da oltre 200 spettatori, il giardino ospiterà un concerto, indice di come la Fondazione Carigo, che l’ha acquisito in seguito alla morte di Lucio Viatori, voglia aprirne le porte anche per ospitare spettacoli; in caso di maltempo, il concerto si terrà comunque ma nell’abitazione del professor Lucio. Sempre alle 21, come tutti gli appuntamenti della rassegna, per il 2 luglio è prevista l’esibizione del chitarrista Muris Varajic, già molto applaudito lo scorso anno a Gorizia, nel parco del Comune.
Quindi, il 7 luglio, nella sala dei Musei provinciali di Borgo Castello ci sarà l’Athanor Guitar Quartet a tracciare un itinerario in musica dal ‘600 ai giorni nostri. E, infine, il 20 luglio, nuovamente al parco del Comune, avremo l’Anonima Trombettisti in quintet. Oltre a Liviero, la rassegna è stata presentata dal vicesindaco Roberto Sartori, che ha parlato di “Note in città” come di “una formula sempre caratterizzata da successo e interesse, un evento atteso dal pubblico».
Alex Pessotto
Riproduzione riservata © Il Piccolo