Notti senza pace in via Roma dai residenti Sos al sindaco

Schiamazzi, urla e corse in motocicletta tolgono il riposo ai cittadini che esasperati hanno chiesto anche l’intervento delle forze dell’ordine
Di Elisa Michellut
Bonaventura Monfalcone-03.08.2013 Via Roma-Cervignano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-03.08.2013 Via Roma-Cervignano-foto di Katia Bonaventura

CERVIGNANO. Residenti sul piede di guerra in via Roma, la via principale di Cervignano. Rumori molesti, schiamazzi, urla e motociclette che sfrecciano a tutta velocità alle ore più improbabili, disturbano il sonno di chi abita nella zona. I cittadini hanno deciso di rendere pubblico il loro malcontento e lanciano un appello all’amministrazione e alle forze dell’ordine. «Non ne possiamo più – si lamentano i residenti di un condominio di via Roma – veniamo spesso svegliati, nel cuore della notte, dalle urla di gente che litiga o di ragazzi ubriachi. Riposare è diventato un lusso». Aggiunge un cervignanese che chiede di mantenere l’anonimato: «Una sera ho sentito due ubriachi che si stavano minacciando di morte in strada. Ho chiamato i carabinieri ma non credo siano intervenuti. Qualche giorno dopo, anche se nessuno ne ha parlato, mi hanno riferito di aver visto un uomo in una pozza disangue per strada. Poi c’è il problema delle auto e delle moto che sfrecciano a grande velocità lungo la via. Sono anni che lo segnalo. Spiace anche constatare che viviamo in una città sporca, nonostante il personale del Comune, tutte le mattine, alle 6, passi per la via a raccogliere le foglie. Ad ogni angolo, vicino ai cassonetti, ci sono mucchi di schifezze lasciate a terra. Per giorni, inoltre, via Roma è rimasta al buio. Direi che questi sono problemi seri e non le solite proteste per la musica in piazza Indipendenza. Ci sentiamo insicuri a casa nostra». I residenti segnalano anche che, in via Roma e in via Lung’Aussa, non ci sono abbastanza cassonetti per le immondizie. Infine, i cervignanesi segnalano che «nel piazzale del duomo è stata rifatta la zona verde ma l’erba viene lasciata bruciare». Sulla questione, la lista civica “Le Fontane” ha presentato un’interrogazione in Consiglio comunale. «La piazza – scrive il capogruppo, Antonio Rossetti - versa in uno stato di degrado. Sono visibili i cubetti di porfido dissestati, le lastre di pietra in parte divelte, le erbacce che crescono ovunque e le panchine malandate. Le automobili sostano in corrispondenza dei varchi pedonali fra le aiuole. Tale stato di degrado può risultare pericoloso per anziani o persone con difficoltà motorie. Chiediamo al sindaco quali azioni ed entro quali tempi intenda intraprendere per dare alla piazza centrale di Cervignano il decoro e la sicurezza che merita». L’amministrazione risponde: «Via Roma è rimasta al buio perché c’era un guasto complesso. Ora è stato riparato. In merito agli schiamazzi e ai problemi legati alle automobili e alle moto rinnoveremo la segnalazione ai carabinieri affinché intervengano. Per quanto concerne l’erba nel piazzale del Duomo, la parrocchia si è impegnata a provvedere. Innaffieranno le aiuole, compete a loro».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo