Nuova prima negata al polo sloveno

C'è anche un'altra realtà scolastica nel territorio cormonese che esula dall'Istituto comprensivo Pascoli. Si tratta della scuola materna ed elementare di lingua d'insegnamento slovena che fa capo...
Bumbaca Gorizia - 28/03/2010 - Brazzano, scuola elementare - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia - 28/03/2010 - Brazzano, scuola elementare - Foto di Pierluigi Bumbaca

C'è anche un'altra realtà scolastica nel territorio cormonese che esula dall'Istituto comprensivo Pascoli. Si tratta della scuola materna ed elementare di lingua d'insegnamento slovena che fa capo all'Istituto comprensivo “Mavrica” di Gorizia: una realtà in continua espansione, capace di attrarre ogni anno sempre più iscrizioni anche da un mondo un tempo lontano dalla lingua minoritaria, quello delle famiglie monolingua italiana.

Sono tanti infatti i papà e le mamme completamente a digiuno sull'idioma sloveno che decidono di mandare i propri figli nella struttura di Brazzano proprio per garantire loro sin dalla più tenera età un'infarinatura della lingua dei nostri vicini d'oltreconfine.

Un boom manifestato dalla cifra di 36 iscrizioni pervenute quest'anno alla scuola dell'infanzia, che ha fatto sì che l'amministrazione comunale avanzasse richiesta per un'ulteriore classe: proposta però bocciata dall'Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia a causa della mancanza di docenti con cui integrare il servizio. Di qui il “no” alla domanda di una nuova classe da 18 posti oltre a quella già esistente con altrettanti bimbi.

Intanto sulla struttura di Brazzano gli investimenti sono continui: non solo da parte dell'amministrazione pubblica, ma anche da parte dei genitori stessi, che lo scorso anno hanno regalato di tasca loro (in collaborazione con undici aziende del territorio) un nuovo parco-giochi allestito nel giardino all’interno del complesso scolastico. (m.f.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo