Nuove attrezzature alla piscina di Altura
Una testata amovibile con sei blocchi di partenza e un nuovo muretto di arrivo.
Sono le strutture acquistate dall'associazione sportiva dilettantesca “Vigili del Fuoco Tergeste Nuoto”, grazie al contributo assegnato dalla Fondazione CRTrieste nell'ambito del Bando Sport 2018, battezzate ufficialmente nell'impianto natatorio comunale “Mario Radin” di Altura alla presenza del presidente del sodalizio sportivo, Franco Carli.
Nel dettaglio - spiega una nota della Fondazione - l’ente ha contribuito all'acquisto di una testata amovibile aperta con aletta regolabile e di un muretto di arrivo, costituiti da strutture in acciaio inox con bordo arrotondato, rivestimenti e pedane in polietilene alta densità antiscivolo, realizzate secondo e normative Fina in vigore.
La testata è predisposta per i blocchi di partenza: grazie al contributo di Fondazione - sottolinea il comunicato - è stato possibile acquistarne sei, con base in acciaio inox, pedana regolabile a più posizioni, maniglione con doppia impugnatura sia orizzontale che verticale. Anch'essi ovviamente sono stati costruiti rispettando tutte le normative Fina vigenti.
L'associazione nasce nel 2000 avendo come unico scopo quello di sostenere l'attività agonistica dei Vigili del Fuoco. Dal 2006 gestisce la piscina comunale Radin, che «grazie alle fatiche e agli investimenti degli ultimi anni, sta diventando uno dei punti di riferimento per il nuoto triestino sia per quanto riguarda la scuola nuoto che l'agonismo».
La nota evidenzia «l'impegno nel sociale, grazie alla politica dei prezzi popolari per giovani ed anziani nel nuoto libero e grazie agli spazi dedicati alle attività con disabili e terza età». Attualmente conta circa un migliaio di iscritti, con un'ottantina di agonisti.
Riproduzione riservata © Il Piccolo