Nuove fognature anti-allagamento a Fontanella

MUGGIA. Allagamenti e cattivi odori saranno presto solamente un lontano ricordo per i residenti di Fontanella. La località sita tra Muggia Vecchia e Chiampore è infatti al centro di una serie di...

MUGGIA. Allagamenti e cattivi odori saranno presto solamente un lontano ricordo per i residenti di Fontanella.

La località sita tra Muggia Vecchia e Chiampore è infatti al centro di una serie di interventi che permetteranno la realizzazione del potenziamento della rete che raccoglierà sia acque nere sia bianche. Il cantiere che rimarrà aperto presumibilmente fino a ottobre costerà equamente ripartita di 550mila euro: 275 mila saranno sostenuti dal Comune di Muggia con fondi di urbanizzazione, altrettanti verranno finanziati con fondi Ato in quanto inseriti nel “Piano d’Ambito - 1° aggiornamento”.

I lavori avranno inizio nei pressi del civico 21/C di Località Fontanella per proseguire poi verso la Strada per Chiampore e verranno eseguiti dall'impresa di costruzioni "Mari & Mazzaroli" di Trieste sotto la direzione dell'Acegas-Aps (ente gestore del servizio di acquedotto, fognatura e depurazione del Comune di Muggia).

Il tratto oggetto di intervento si estende da via Vivoda a Strada per Chiampore, in una zona che non è attualmente servita da una rete fognaria di tipo separato: in prossimità dell’inizio dei lavori, infatti, un collettore fognario di acque nere convoglia le acque reflue alla rete fognaria del sottostante borgo di Zindis e, di lì, alla stazione di sollevamento in Strada di Lazzaretto nelle vicinanze di Porto San Rocco. Lungo il percorso, nella canalizzazione confluivano sino ad ora anche le acque provenienti da una piccola stazione di pompaggio dei reflui provenienti dalle più recenti abitazioni che con questo nuovo intervento potranno usufruire del servizio con un chiaro beneficio. Non esistendo, inoltre, un sistema di collettamento delle acque piovane, le stesse non riuscivano, ad oggi, ad essere convogliate e finivano per disperdersi per infiltrazione nei terreni adiacenti che, inevitabilmente, con le forti piogge finivano allagati.

«L’opera di estensione fognaria potrà finalmente risolvere alcuni problemi che si verificano a Fontanella soprattutto nelle giornate di forte pioggia provocando spesso veri e propri allagamenti e cattivi odori», spiega il sindaco di Muggia Nerio Nesladek. «Si tratta di un intervento molto atteso dai cittadini - prosegue il primo cittadino - che testimonia l’impegno mantenuto dall’amministrazione a far sì che sempre più territorio sia servito dalla fognatura pubblica. Vi sono, infatti, diverse altre aree che necessitano di interventi di questo tipo o addirittura della costruzione ex novo di fognature e quest’estensione è un passo avanti su una strada che è nostra volontà continuare a percorrere sino alla fine».

Dopo la realizzazione del nuovo tratto di rete fognaria, spetterà ai proprietari l’obbligo di allacciare gli scarichi dei propri immobili alle condotte.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo