Nuovo automezzo per la Protezione civile

Un camion con cassone posteriore ribaltabile e gru idraulica. Costo? 90mila euro

La Protezione civile di Gorizia ha un nuovo, potente mezzo a sua disposizione. Dopo una lunga attesa ieri è stato presentato ufficialmente il nuovo camion in dotazione al gruppo comunale, per il quale l'amministrazione Romoli ha chiesto ed ottenuto dalla Regione un finanziamento di 90mila euro. Ora sono 6 i mezzi del completo parco macchine della Protezione civile di Gorizia. Oltre all'ultimo arrivato si contano un mezzo antincendio, un fuoristrada Land Rover, una vecchia autobotte, datata addirittura 1971 ma ancora efficiente, un veicolo Kangoo ed un Mercedes Sprinter. Il tutto senza contare le varie attrezzature ed i macchinari che completano la dotazione della squadra. Il nuovo camion Iveco è dotato di cassone ribaltabile posteriore e di una gru idraulica posta dietro la cabina, dal braccio meccanico di 12,5 metri ed una capacità di sollevamento di oltre 17 quintali. Il braccio però può essere utilizzato anche per compiere diverse altre azioni. Tra gli strumenti montati sul veicolo, anche una particolare piastra anteriore, alla quale possono essere collegati pale spazzaneve, falciatori, verricelli e tanti altri attrezzi che rendono estremamente versatile il camion. «Per quanto riguarda le squadre comunali, questo è probabilmente il mezzo più grande e potente a disposizione in regione - ha detto l'assessore comunale alla Protezione Civile Francesco Del Sordi -. Il nostro gruppo lo attendeva fortemente e lo meritava». La prima uscita ufficiale del nuovo camion sarà una trasferta in Emilia Romagna, per portare nelle zone terremotate i viveri e gli oggetti raccolti nelle scorse settimane dalla Cisl di Trieste e dai Giovani del Pdl di Gorizia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo