Nuovo Infopoint a Miramare «Sarà una vetrina per la regione»

Silvano Trieste 2019-12-17 Inaugurazione Infopoint Miramare, tra gli intervenuti, Alan Friedman
Silvano Trieste 2019-12-17 Inaugurazione Infopoint Miramare, tra gli intervenuti, Alan Friedman

«Il castello di Miramare e il suo parco sono tra i siti turisticamente più rilevanti della nostra regione, nonché tra i più visitati d’Italia. Li dobbiamo quindi utilizzare per promuovere il Fvg in modo complessivo, evitando di rendere le tante bellezze del nostro territorio dei mondi a sé». Avrà anche questa funzione il nuovo Infopoint di Miramare, inaugurato ieri dal governatore Massimiliano Fedriga assieme alla direttrice del museo Andreina Contessa, all’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini e al direttore di PromoTurismoFvg Lucio Gomiero.

Il nuovo Infopoint non fornirà infatti a visitatori e triestini solo informazioni sul castello ma su tutto il territorio regionale, come accade già negli altri “desk” turistici. «Riceviamo circa 800 mila visitatori l’anno - ha dichiarato Contessa - quindi potenzialmente sono tantissime le persone che possiamo raggiungere. Il tutto nasce dall’accordo con Promoturismo, che mette al centro la promozione museale e dei siti turistici del Fvg. È un “punto” piccolo ma con un potenziale enorme».

Proprio poco dopo la porta della Bora – il varco più frequentato tra i cinque del castello – riapre così dopo dieci anni la piccola casa che un tempo fungeva da portineria, ma con una veste tutta nuova. L’Infopoint, gestito per l’appunto da PromoTurismoFvg, che garantisce anche il personale in servizio, sarà aperto dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 17.30.

«Con un investimento di circa 25 mila euro da parte del Museo di Miramare e dell’ente turistico sono stati ristrutturati e arredati gli ambienti», hanno spiegato Gomiero e Contessa. Durante l’inaugurazione, con tanto di taglio del nastro, Bini ha precisato che «la Regione, attraverso PromoturismoFvg, ha avviato una riorganizzazione di tutti i suoi infopoint. Oltre a quello allestito a Trieste, stiamo individuando soluzioni adeguate anche per i siti di Aquileia e Grado. Vogliamo infatti posizionare i nostri punti informativi all’interno di strutture fortemente visitate, che diventeranno una sorta di biglietto da visita per tutto il Fvg». Presente anche l’economista Alan Friedman, che si trovava a Trieste per «incontrare alcune aziende private e organizzare alcune mostre d’arte nell’ambito di Esof 2020, la Tilt-Teorema in particolare», ha spiegato il giornalista americano, che ha definito Miramare un «gioiello del Fvg».—

Be.Mo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo