Nuovo parco giochi pensato per i bimbi dell’asilo comunale

Gradisca. Una bella sorpresa per i bambini della scuola dell’infanzia di Gradisca. L’intero giardino dell’asilo comunale è dotato di tanti nuovi giochi e si presenta come un vero e proprio parco immerso nella natura. «Giocare all’aperto risponde a un bisogno fisico e psicologico del bambino e lo aiuta a sviluppare al meglio i 5 sensi – commenta l’assessore all’Istruzione Francesca Colombi –. Oltre al puro divertimento è fondamentale ricordare come il gioco spontaneo all’esterno stimoli anche lo sviluppo cognitivo del bambino».

Il gioco, dunque, diventa uno degli elementi fondamentali della proposta della scuola, in affiancamento con l’operato degli educatori e delle educatrici. «Non è un caso infatti che si sia voluto concordare le tipologie dei giochi acquistati proprio con loro, gli insegnanti», sottolinea ancora Colombi.

Guardiamo nel dettaglio i nuovi giochi acquistati per il giardino dei due padiglioni della scuola dell’infanzia – tutti realizzati in plastica riciclata, con un’attenzione particolare per l’ambiente dunque – Nel rinnovato parco trovano spazio una piccola torre gioco, una casetta di Peter Pan, due sabbiere con tetto e comprensive di sabbia, tre giochi a molla, due locomotive e vagoni, un tunnel con percorso vita. Ove necessario è stata poi installata la pavimentazione anti-trauma.

I giochi sono stati acquistati tramite contributo concesso dalla Regione (Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia e Servizio istruzione) per la somma di 25 mila euro. Obiettivo che ha visto fin da subito l’amministrazione Tomasinsig molto impegnata in un’ottica di maggior ricaduta possibile e condivisa tra i vari plessi scolastici con attenzione ai servizi erogati. Questa tranche completa l’acquisto di arredi e attrezzature scolastiche per le scuole comunali dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il valore dei nuovi giochi destinati alla scuola dell’infanzia è pari a 11.879,78 euro. –

L.M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo